1. Home
  2. Bellezza
  3. Tatuaggi e piercing

Tatuaggi di coppia, una prova d’amore che dura una vita

A testimonianza di un amore eterno sono in tanti oggi gli innamorati ad accogliere e applicare l’idea di fare dei tatuaggi di coppia: simboli e tipologie sono diversi, scopriamoli.

08-08-2018 (Ultimo aggiornamento 14-09-2018)

Tatuaggi e piercing

Quando si parla di amore non ci sono mai azioni esagerate, soprattutto per chi le vive: sarà per questo che oggi, nei tempi moderni dove vanno di moda, sono tanti gli innamorati che scelgono di farsi tatuaggi di coppia. I romantici del 2018 ritengono che i tatuaggi da fare in coppia siano qualcosa di modaiolo e perfetto per rendere il proprio amore eterno, anche in senso letterale, con un tattoo.

Il tatuaggio infatti, benché solo simbolicamente visto che, si sa, oggi esiste la rimozione con laser e altre tecniche, è considerato comunque ancora qualcosa di permanente. Una volta ci si tatuava semplicemente il nome del proprio amato, ma oggi in molti casi si scelgono simboli particolari o di forte significato e il sentimento raddoppia!

Le tipologie e la posizione dei tatuaggi per fidanzati

I tatuaggi per la coppia sono qualcosa di speciale e unico che due innamorati scelgono di fare insieme, come impegno reciproco, come dichiarazione romantica di eternità per sé e per tutto il mondo. In un certo senso è anche un impegno e, per questo, è una scelta da fare insieme. Il disegno dovrebbe essere qualcosa che caratterizza la coppia e che essa avverte come proprio e profondo, quindi anche se si sceglie un disegno preso da qualche catalogo si consiglia sempre di aggiungere un tocco personale.

I più creativi potrebbero altrimenti realizzare qualcosa di originale ed estroso, fuori dagli schemi. La posizione non è detto che debba essere necessariamente la stessa, l’importante è che sia evidente di avere davanti dei tattoo di coppia. Affinché questo sia possibile ci sono tre possibilità:

  • fare due tatuaggi uguali, un simbolo di solito;
  • fare un disegno unico metà sull’uno e metà sull’altro: mezze frasi, mezzi disegni;
  • fare un disegno completo, ma che si associa palesemente a quello del compagno: un lucchetto e una chiave, una nave e la sua ancora, Popeye e Olivia, Roger e Jessica Rabbit etc.

Tatuaggi di coppia le idee più gettonate oggi

I tatuaggi complementari più diffusi sono principalmente: quelli piccoli o quelli più originali con figure diverse differenti, ma associate fra loro. I tatuaggi di coppia piccoli sono normalmente disegni molto semplici, stilizzati o simboli, perfetti per chi ama i tattoo dallo stile minimalista. Per quanto riguarda la posizione, c’è l’imbarazzo della scelta quando i disegni sono così piccoli: sulla spalle, sulle dita o perché no, anche un piccolo tatuaggio sul polso, di gran tendenza negli ultimi anni.

I tatuaggi di coppia originali con disegni diversi, ma da accoppiare, sono di tantissimi tipi e normalmente di dimensioni medie, quindi a partire da 6-8 cm di diametro circa.

Il tipo di raffigurazione è molto varia anche perché qui la fantasia può proprio sbizzarrirsi: si va da cartoni animati, videogiochi, supereroi, oggetti normalmente associati ( es. forchetta e coltello, chiave serratura e chi più ne ha, più ne metta!). Più rare sono le frasi spezzate a metà fra i due innamorati, anche perché di solito si vuole avere comunque un disegno sensato anche se preso da solo, cosa che con le frasi non accade, ovviamente.

Un po’ superato per i tatuaggi di coppia è quello con il nome del partner, al massimo si sceglie di farsi fare infatti l’iniziale: nella vita non si sa mai. Una cosa da ricordare per i tatuaggi da fare in due è di ricordare di rivolgersi a uno stesso tatuatore, per non avere colori e stile differenti.

Potrebbero interessarti anche