Tattoo mania: i significati della rosa nel tatuaggio
La rosa è uno dei tatuaggi più diffusi al mondo: ecco qual è il suo significato
La rosa è uno dei tatuaggi più comuni e antichi. Ma vi siete mai chiesti qual è il suo significato? In realtà ne ha diversi: la rosa simboleggia la vita, l’amore, la passione, la perfezione e la realizzazione completa.
Inoltre, a differenza degli altri fiori, appartiene a una categoria a sé, proprio per la sua particolarità e la sua storia. La rosa è ancora oggi uno dei soggetti più richiesti dagli uomini e dalle donne, e soprattutto, dalle old e new generation di romanticoni.
Il significato della rosa rossa
Come il fiore di loto, la rosa rappresenta la completezza e il senso della vita, ed è per questo motivo che è uno dei tatuaggi di coppia più richiesti e che la rosa capovolta potrebbe voler simboleggiare la fine di un grande amore. In genere i petali sono cinque almeno nel disegno classico. Nel corso degli anni, però, gli stili e le raffigurazioni del tatuaggio si sono diversificati, diventando sempre più complessi. E’ prassi comune trovare rose estremamente realistiche e piene di petali.
Nel tipo di tatuaggio old school la rosa – spesso associata a piccole frasi o parole – simboleggia l’amore e la passione. Questo disegno indelebile viene in genere dedicato ai propri genitori, a un fratello o a una sorella o anche al proprio partner. Il significato della rosa rossa come simbolo dell’amore affonda le sue radici nell’antica Grecia. Un tempo, infatti, si credeva che tutti i fiori fossero bianchi: fu Eros che, punto dalla spina di una rosa, fece cadere sui petali il proprio sangue facendole diventare rosse.
Il significato delle rose di altri colori
Se la rosa rossa è la più comune nei tatuaggi, non è raro trovare varianti di questo fiore con altri colori. I più comuni sono:
- rosso
- rosa
- giallo
- bianco
- blu
- viola
- nero
Un fiore rosa impresso sulla pelle è emblema di gentilezza. Chi decide di tatuarsi una rosa di questa tonalità vuole mostrare a tutti che i valori in cui crede sono quelli della bontà d’animo e del rispetto per le persone.
Il tatuaggio con la rosa gialla è legato all’importanza data all’amicizia. La rosa bianca simboleggia l’innocenza e la purezza.
Come tutti sanno, le rose blu non esistono. Queste sono ottenute mediante un processo chimico; proprio per questo motivo il tatuaggio della rosa blu ha un significato emblematico e misterioso. Rappresenta il fascino e il sogno, e un’utopia che non si può realizzare.
La rosa viola è sinonimo di magia e di incanto, spesso il suo significato è associato all’amore impetuoso. La rosa nera è in genere un tatuaggio dedicato ai defunti, il suo colore è chiaramente associato alla morte.
La rosa nella tradizione marinaresca
I tatuaggi con le rose erano spesso sfoggiati dai marinai che, dovendo passare lunghi periodi lontani da casa, si imprimevano sulla pelle il nome della persona amata accanto alla rosa dei venti. Spesso erano associate anche ancore, corde e altri simboli legati alla navigazione. C’è chi, ancora oggi, ama lo stile old school, di questo particolare periodo storico, ma anche chi opta per disegni più realistici, stilizzati o new school. Potrà cambiare il suo tratto: ma la rosa rimane uno dei tatuaggi più diffusi al mondo, specie se tatuati sul seno o petto.