Tagli capelli over 40: idee da seguire

Capelli lunghi o corti? Le over 40 possono scegliere senza pregiudizi e in base alla propria forma del viso tra numerosi tagli di tendenza: scopriamoli
Il taglio di capelli non ha età. È questa la prima regola da rispettare quando ci si reca da un parrucchiere chiedendo un taglio over 40, poiché non sono gli anni a definire ciò che più si addice ad una persona. Se in passato si tendeva ad accorciare i capelli superata una soglia d’età, oggi si sceglie senza pregiudizi, dando ascolto alle tendenze, alla propria esigenza e alla propria forma del viso.
Tanti gli stili che possono valorizzare un volto, mettere in risalto le caratteristiche migliori e mimetizzare o far passare in secondo piano quegli elementi che sono fonte di insicurezza o che piacciono di meno. Per scegliere quello perfetto occorre tener conto dei propri gusti, del tipo di capelli e, se si vuole essere sempre alla moda, si può prendere ispirazione dalle star.
Taglio di capelli over 40 e forma del viso: come valorizzarsi
La forma del viso è uno degli elementi che più influenzano la scelta del taglio di capelli. Se si ha un viso triangolare, con una fronte ampia e zigomi evidenti, si può optare per tagli di ogni lunghezza, perché mai troppo definiti. Le frange, di diversa tipologia, possono donare maggior equilibrio.
Il viso tondo richiede di essere allungato, per questo motivo è perfetto per tagli medi, con ciuffi che ricadono morbidi sul viso. Sì ai caschetti, ai bob e ai tagli asimmetrici e scalati. La frangia perfetta è quella lunga, dritta e sfilata.
Se il viso è quadrato, occorre ammorbidire le linee del viso e cercare di compensarne la larghezza. Bene, in questo caso, i tagli medi e lunghi.
Chi ha un viso a diamante può optare per un taglio medio, che incornicia e mette in risalto il volto, o un taglio corto, che mette in risalto gli zigomi. Se si desidera la frangia, preferire quella laterale. Un gioco di schiariture potrebbe valorizzare ulteriormente le caratteristiche di questo viso.
Tagli corti over 40, quale scegliere

Shutterstock
Il taglio corto resta molto amato dalle over 40 per una serie di motivi. Generalmente si tratta di tagli molto pratici, che richiedono poco tempo per lo styling e la cura e sono perfetti in pochi minuti. Si adattano a tutte coloro che hanno una vita frenetica, che si destreggiano tra figli e lavoro e che non vogliono rinunciare ad uno stile riconoscibile e impeccabile.
Tagliare i capelli corti può essere un buon metodo per combattere eventuali fragilità e per focalizzare l’attenzione di chi osserva i dettagli del volto. Il pixie cut, più corto sulla parte posteriore e più lungo sulla parte alta della testa, resta la scelta ideale per chi desidera praticità, ma ci sono anche altre valide alternative.
Si può optare per i bixie hair, o bixie cut, un taglio che può essere reso sia elegante che sbarazzino a seconda delle occasioni. Ha linee morbide, con lunghezze leggermente più estese rispetto ai pixie cut, e che si adatta ai capelli liscissimi, a quelli ricci e a quelli ondulati. È sfilato, asimmetrico e può presentare delle frange tendenzialmente laterali.
Tagli medi over 40, perché preferirlo
Non tutte hanno il coraggio e il desiderio di sfoggiare un taglio cortissimo, un taglio medio potrebbe essere un’ottima soluzione. Versatili, adatti a tutte e che possono avere diverse declinazioni. Per questa stagione, quello preferito dalla celebrity è scalato e mosso.
Il long bob viene rivisitato, con scalature che danno movimento ai capelli e che permettono uno styling naturale e pratico. La riga può essere sia centrale che laterale, in base al proprio viso e al proprio gusto. Si può persino aggiungere una frangia, perché si evitino quelle troppo lunghe.
Chi vuole andare verso il corto, ma senza esagerare, può richiedere un bob alla francese, molto raffinato ed elegante, che si ferma all’altezza della mascella, un caschetto con leggere scalature che danno movimento e donano naturalezza alla capigliatura.
Tagli lunghi over 40, perché non rinunciarci

Shutterstock
Le star insegnano: i capelli lunghi raggiunti gli ‘anta’ non sono un tabù. Se in passato si credeva di dover tagliare i capelli, oggi sono sempre di più le donne che affermano la loro femminilità sfoggiando una folta chioma dalle lunghezze vertiginose.
Il taglio lungo deve, però, essere curato e strutturato in modo strategico per evitare un aspetto piatto e capelli che si rovinano e spezzano facilmente. L’ideale è eseguire delle scalature, che possono essere più leggere o più evidenti in base al proprio tipo di capello e che conferiscono movimento, dando equilibrio anche ai visi più spigolosi.
A seconda della propria forma del volto si può aggiungere una frangia per incorniciare o ammorbidire i lineamenti. La lunghezza va scelta e calibrata anche in base alla propria altezza: capelli più lunghi rendono la figura meno slanciata. Il consiglio di un parrucchiere professionista, in grado di valutare il tipo di capello, può essere utile per scegliere il proprio look.
Vuoi un taglio di tendenza per la nuova stagione? Rivolgiti ad un salone di parrucchieri professionisti e stravolgi il tuo stile. Puoi trovare quello più vicino a te consultando PagineGialle.