Sugar Nail: la tendenza per avere unghie colorate e alla moda

Le Sugar Nail sono la nuova tendenza che ricrea un “effetto zucchero” sulle unghie colorate. Ecco come realizzarlo, a chi rivolgersi e le idee a cui ispirarsi
Le unghie colorate sono una cosa seria. Scegliere la nail art giusta non è solo un modo per avere un aspetto più curato o magari per completare un look favoloso, ma anche per esprimere la propria personalità e l’umore del periodo. Anche le unghie colorate però seguono le tendenze e la moda del momento si chiama Sugar Nail, unghie effetto zucchero. Colorate, deliziosamente ruvide al tatto e sfavillanti: ecco come sono le unghie che, almeno nell’ispirazione iniziale, si rifanno ai dolci glassati in modo sgargiante e ricoperti di zuccherini.
Le unghie a mandorla colorate in stile Sugar Nail
La Sugar Nail può essere ben declinata su qualunque forma di unghia, che sia naturale o ricostruita, ma si presta in modo particolare ad essere realizzata sulle unghie lunghe o a mandorla. Queste ultime, lunghe in genere due o tre centimetri, sono caratterizzate da una punta non troppo affilata che ricorda, appunto, l’estremità di una mandorla. L’effetto è molto chic e può aiutare a far apparire la mano più affusolata ed elegante.
Come avere unghie perfette e zuccherose
Forma dell’unghia a parte, come fare le Sugar Nails? Il procedimento base è piuttosto semplice e può quindi essere realizzato anche in autonomia, a casa propria. Se però non si ha una buona manualità oppure si desidera una nail art in stile Sugar Nail particolarmente elaborata, allora è meglio affidarsi a un centro estetico e di manicure.
Di fatto, l’effetto sugar si deve alla presenza uniforme e leggermente in rilievo di una sostanza in polvere (più o meno granulosa, più o meno scintillante) disposta sopra lo strato di smalto. Servono dunque una base di smalto semipermanente e una polvere acrilica oppure una polvere glitter, a seconda del risultato che si vuole ottenere.
La polvere acrilica o glitter può essere miscelata alla base semipermanente e poi applicata oppure può essere messa direttamente sulle unghie dopo aver spennellato accuratamente lo smalto. Quest’ultimo passaggio è delicato, perché è importante che lo strato di polvere o granuli risulti uniforme.
Se lo strato di polvere deve essere messo su tutta l’unghia o quasi, un buon metodo può essere questo: si applica lo smalto e subito dopo si immerge l’unghia in un piccolo contenitore pieno di polvere glitter o simile. A quel punto si toglie il dito e si picchietta leggermente contro una superficie così da far cadere tutta la polvere glitter in eccesso.
Se la polvere glitter o simile va applicata solo su alcuni dettagli dell’unghia, invece, allora la polvere potrebbe essere fatta cadere dall’alto in piccole quantità. Si rimuove poi l’eccesso usando un piccolo pennello pulito e con una punta che permetta di intervenire con precisione sulla nail art. In commercio si trovano anche degli smalti che già contengono dei glitter o altre polveri scintillanti e granulose in sospensione: possono essere una buona alternativa, certamente più facile da applicare.
Unghie gel colorate e Sugar Nails facili da realizzare

Shutterstock
La tecnica per fare le Sugar Nails è chiara, insomma, ma ci sono infiniti abbinamenti di colori e texture possibili. Ecco allora qualche idea a cui ispirarsi, partendo da quelle più semplici.
La tecnica più facile è mischiare una polvere acrilica alla base semipermanente e applicarla su tutte le unghie: si ottiene così una manicure metallizzata o sfavillante davvero d’effetto. Un’altra idea facilissima è questa: fare tutte le unghie con il gel colorato e ricreare l’effetto Sugar Nail solo su una. Ad esempio, si potrebbe applicare uno smalto verde su tutte le unghie e solo su un’unghia per mano (magari su quella dell’anulare) aggiungere uno strato uniforme di polvere acrilica verde o una polvere glitter verde e gialla.
Per un effetto dark si può usare lo smalto semipermanente nero o grigio scuro e una polvere glitter dello stesso colore. Per un richiamo alla stagione fredda, invece, l’ideale è abbinare lo smalto bianco neve (un perfetto colore invernale per le unghie!) alla polvere glitter argento.
Ispirazioni per le Sugar Nails
Si può puntare altrimenti a una nail art effetto Sugar Nails più elaborata, ad esempio con disegni floreali. Si potrebbero abbinare più texture usando su alcune unghie una polvere più granulosa e su altre più fine e scintillante. Oppure si potrebbe usare la polvere glitter o acrilica solo per far risaltare (in tutti i sensi) un dettaglio grande o piccolo della nail art. Ancora, si potrebbe realizzare una french manicure o una reverse french manicure e aggiungere la polvere glitter solo nella lunetta.
Per quanto riguarda l’abbinamento di colori, anche qui non c’è limite alla creatività. Se si vuole rimanere fedeli ai risultati più gioiosi e divertenti del trend Sugar Nail, però, la regola è osare. Avete presente quelle golosissime ciambelle con glassa fluo e confettini colorati in superficie? Giocando con colori e materiali si può ricreare un effetto simile anche sulle unghie!
Sugar Nail e ricostruzione unghie colorate: come fare
Rivolgersi a un centro estetico e manicure è la soluzione più semplice per ottenere delle unghie in stile Sugar Nail davvero di tendenza e ben realizzate fin nei minimi particolari. Inoltre, affidarsi a personale professionista può essere utile anche quando, prima della realizzazione della nail art richiesta, si desidera chiedere una ricostruzione dell’unghia colorata. Il trattamento, che può essere fatto in acrilico o in gel, è infatti fondamentale per avere unghie curate e robuste.
Affidati a PagineGialle e cerca tutti i centri estetici specializzati in manicure della tua zona.