1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Smalto termico: che cos'è e come funziona?

Lo smalto termico è in commercio da diversi mesi ma solo da poco ha fatto breccia nel cuore di molti. Scopriamo di cosa si tratta e come funziona

23-02-2022 (Ultimo aggiornamento 29-03-2022)

Estetica

Non si tratta di un’invenzione recente, ma di un prodotto la cui commercializzazione risale ad alcuni mesi fa. Tuttavia, qui da noi in Italia è diventato oggetto di molto interesse da quando è stato sfoggiato per la prima volta, sulle sue pagine social, da Chiara Ferragni. Si tratta di uno smalto per unghie, ma non è un semplice smalto.

Si chiama smalto termico o nail art termico ed è uno smalto sensibile alla temperatura. Sebbene in questi ultimi giorni se ne parli molto, non tutti sanno di che cosa si tratti esattamente e quali siano gli effetti che si possono ottenere con le thermal nails. Vediamo, allora, che cos’è lo smalto termico e perché piace tanto.

Smalto termico che cos’è

Lo smalto termico, detto anche semipermanente termico, è un tipo di smalto molto particolare. Infatti, ha una caratteristica unica: è in grado di cambiare colore a seconda della temperatura. Questo permette di ottenere tonalità di colore molto diverse e di stupire con un effetto divertente e super trendy.

Questo tipo di smalto ha riscosso molto successo perché permette di avere almeno due tonalità di smalto in uno solo: tuttavia, al variare della temperatura il colore dello smalto non cambia completamente ma assume sfumature diverse, in modo tale da offrire una piacevole gamma di colori. Il rosa tende al fucsia, il giallo all’arancione, l’azzurro al violetto o al blu e così via. Di solito, la temperatura esterna che provoca il cambiamento di colore è attorno ai 30°.

Come funziona la manicure thermal nail

Le nail art addicted sono entusiaste di questo nuovo trend che permette di sbizzarrirsi con la fantasia e ottenere colorazioni dalle sfumature incredibili. In commercio sono già disponibili smalti per creare unghie termiche, ma molto dipende dall’effetto che si vuole ottenere. Se ci si accontenta di uno smalto uniforme che cambia colore, allora si possono comprare gli smalti termici e fare da sé.

I thermal nail polish contengono delle microcapsule sensibili alla temperatura che, quando sono esposti a temperature diverse, cambiano colore. Questo tipo di manicure è consigliata per chi già normalmente usa smalti semipermanenti e per chi si è sottoposto a ricostruzione delle unghie in gel.

C’è, inoltre, chi vuole trasformare le proprie unghie in vere e proprie opere d’arte: in questo caso è consigliabile rivolgersi a un esperto di manicure che sarà in grado di creare sfumature e fantasie sull’unghia.

La manicure professionale offre un risultato tale da mettere in evidenza aree di temperatura inferiore o superiore, dando loro sfumature e colorazioni diverse.

Per poter ottenere questi effetti vengono fatte delle lavorazioni particolari: non è sufficiente uno smalto solo, ma vengono sovrapposti più smalti colorati sulle unghie. Dopodiché l’artista utilizza una sostanza che provoca la polimerizzazione. Infine, viene passata una fresa la quale porta in evidenza alcune aree creando particolari effetti cromatici.

Le varietà di smalto termico in commercio

È da poco di moda e già si trovano in commercio diversi tipi di smalto termico. Da quello più classico in tinta unita a quelli con le paillettes e i brillantini, non c’è limite alla fantasia. Chi volesse provare a giocare con gli effetti da sé, può stendere una mano di smalto semipermanente, quindi, solo in alcune aree dell’unghia, coprire con lo smalto termico, creando disegni e sfumature originali.

Una interessante variante allo smalto termico è rappresentata dagli smalti sensibili ai raggi solari: in questo caso, il colore cambia non al variare della temperatura ma quando viene esposto direttamente alla luce del sole.

Potrebbero interessarti anche