1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Skincare per uomo: quali prodotti utilizzare?

La skincare del viso dovrebbe essere una buona abitudine anche per gli uomini: scopri tutti i passaggi e i prodotti perfetti per lui

22-07-2022

Estetica

Si parla sempre più spesso di skincare, dei passaggi utili e dei prodotti da usare per detergere e rendere più tonica e luminosa la pelle del viso. Si associa questo argomento sempre più spesso alle donne, dimenticando che invece anche gli uomini hanno bisogno di una corretta beauty routine, da eseguire quotidianamente.

E allora vediamo quali prodotti sono più indicati per la pelle maschile, che si differenzia da quella femminile essenzialmente per la presenza della barba.

I passaggi da seguire per una buona skincare uomo

Gli step necessari per una buona beauty routine devono essere rispettati a dovere, sia per le donne che per gli uomini. Tutti i passaggi che indicheremo devono essere eseguiti nell’ordine consigliato, per ottenere un ottimo risultato.

È fondamentale usare i prodotti giusti per idratare la pelle a dovere e mantenerla sempre pulita, senza dimenticare il grooming – tipicamente maschile – ovvero la corretta cura della barba

Step 1: detersione

Si parte con la detersione: mattina e sera. Consigliamo la doppia detersione ai più attenti, usando quindi prima un prodotto oleoso e poi un detergente schiumogeno o in gel, per eliminare inquinamento e grasso dalla cute.

Per chi invece vuole velocizzare questo passaggio, si consiglia l’utilizzo di un unico detergente in gel, che non appesantisca la pelle. Attenzione: spesso i meno attenti usano il sapone per le mani o la saponetta per lavare il viso, da evitare assolutamente perché troppo aggressivo e secca la pelle.

Step 2: scrub

Secondo passaggio, lo scrub: da non effettuare tutti i giorni ma una o due volte la settimana (in base a quanto la pelle è grassa). Il consiglio è quello di usare questo particolare detergente ricco di microparticelle la sera; serve per purificare le zone più grasse e aprire i pori, migliorando la grana della pelle e la crescita della barba;

Step 3: idratazione

Non può ovviamente mancare una buona crema viso per la corretta idratazione: per i più attenti, il consiglio è quello di usare un siero prima (antiage, per pelli impure o altri, in base alle caratteristiche della propria pelle), altrimenti la crema può bastare.

Anche in questo caso è necessario usarne una più ricca per chi ha la pelle tendenzialmente secca, una con acido ialuronico per chi vuole combattere le rughe e una più leggera per chi ha la pelle grassa o a tendenza acneica.

Step 4: grooming

L’ultimo step è il grooming, assolutamente maschile. Si tratta di una particolare tecnica dedicata alla barba, che permette di lucidare e ammorbidirne i peli e disciplinarli. Si usano in genere dopobarba, oli e balsami speciali.

Alcuni ulteriori consigli per una corretta skincare maschile

Tra gli accorgimenti per gli uomini più attenti, nella skincare maschile si può aggiungere anche la maschera per il viso. Si tratta infatti di una vera e propria coccola per la pelle, che ci si può dedicare la sera, per un momento di puro relax dopo una stressante giornata di lavoro.

Tra le maschere è possibile scegliere, in base alle proprie esigenze e ai propri gusti, quelle in crema, in tessuto o i patch occhi, che danno un boost ulteriore alla cura del viso e che si possono fare una volta alla settimana.

Ci sono maschere detossinanti e purificanti – per pelli grasse e impure – e altre illuminanti, idratanti, antiage. Ce n’è per tutti i gusti, è fondamentale scegliere quella adatta all’effetto finale che si vuole ottenere.

Pelle mista o secca? La skincare uomo da seguire

Non è facile capire qual è il tipo di pelle che ci rappresenta, ma vi diamo qualche piccolo suggerimento:

  • innanzitutto, se la zona a T (fronte, naso e mento) è sempre lucida, mentre le guance sono normali o delicate, allora la pelle è mista;
  • se invece tutto il viso tende a lucidarsi in fretta, la tua pelle è grassa;
  • al contrario, se spesso senti il viso “tirare”, se si arrossa o presenta zone molto poco idratate, che tendono addirittura a squamarsi, allora hai una pelle secca o molto secca.

Chi ha la pelle mista deve usare prodotti purificanti e detox nella zona a T, idratanti sulle guance. Gli uomini con la pelle secca invece devono usare detergenti ricchi e non aggressivi: si consigliano prodotti oleosi.

Attenzione alla zona della barba, mantenerla sempre ben idratata evita la formazione di peli incarniti e conseguenti brufoletti e infezioni. Infine, l’uomo con la pelle del viso grassa ha bisogno di purificare la pelle e stringere i pori eccessivamente dilatati.

Per questo è fondamentale usare prodotti detossinanti, evitare oli o creme e sieri molto ricchi. Un consiglio? L’ideale per mantenere la pelle idratata senza appesantirla è scegliere sempre prodotti non comedogeni e con texture gel, fresca e leggera.

Potrebbero interessarti anche