Skincare per affrontare il caldo e mantenere la pelle idratata

Estate, caldo e umidità mettono a dura prova la nostra pelle, portando alla comparsa di diverse imperfezioni: come combatterle con una skincare idratante
Con l’arrivo dell’estate, la nostra pelle ha bisogno di una cura speciale, un’attenzione amorevole per proteggerla dagli agenti atmosferici impazienti di metterla alla prova. L’afa e il caldo intenso possono infatti causare un aumento della produzione di sebo, pori dilatati, disidratazione e persino danni causati dai raggi UV. Ecco perché in questo periodo è tanto più importante seguire una skincare mirata contro il caldo, in grado di riequilibrare la nostra pelle, mantenendola luminosa e sana.
In questo articolo, esploreremo una serie di suggerimenti e trucchi per contrastare gli effetti del caldo sulla pelle, mantenendola idratata, fresca e protetta dai danni ambientali. Scopriremo come adattare la nostra routine di bellezza alle temperature estive, optando per prodotti specifici e strategie efficaci per mantenere la pelle in salute.
Skincare estate: si parte dalla detersione

Shutterstock
La stagione estiva porta con sé un clima caldo e umido, che può causare un aumento della produzione di sebo e sudore sulla pelle. Questo può essere un terreno fertile per inestetismi, acne e punti neri, se non si presta la giusta attenzione alla pulizia della pelle. Per prevenire tali problemi e mantenere una pelle radiosa e sana, la pulizia giornaliera diventa fondamentale.
Detergere la pelle due volte al giorno con un detergente delicato è il primo passo essenziale. Scegli preferibilmente un prodotto a base di ingredienti naturali, per evitare attivi troppo aggressivi e mantenere la pelle in equilibrio. Elementi come l’acido salicilico, il niacinamide o il tè verde possono aiutare a contrastare l’eccesso di sebo e mantenere i pori puliti.
Oltre alla pulizia regolare, è utile aggiungere un prodotto chiarificante o esfoliante alla tua routine, per rimuovere delicatamente la pelle morta, favorire il rinnovamento cellulare e ridurre il rischio di pori ostruiti. Tuttavia, è importante optare per un esfoliante delicato, poiché la pelle potrebbe diventare più sensibile durante la stagione calda.
Un altro aspetto importante è la rimozione del make-up prima di andare a letto. Il trucco lasciato sulla pelle durante la notte può ostruire i pori e causare irritazioni. Assicuratevi di utilizzare una lozione tonica per rinfrescare la pelle e ridurre l’aspetto dei pori dilatati.
Come mantenere la pelle idratata anche in estate
Idratare la pelle è essenziale per preservare la sua bellezza, lucentezza e tonicità. Tuttavia, la pelle del corpo è particolarmente suscettibile alla disidratazione, soprattutto durante l’estate, quando il caldo intenso, l’esposizione al sole e l’aria condizionata possono rendere la pelle secca, spenta e poco elastica. In questa stagione, quindi, è fondamentale fornire un’idratazione profonda per mantenere l’equilibrio tra componente lipidica e acqua della pelle.
Per mantenere una corretta idratazione durante le giornate calde, è importante scegliere una crema con una texture leggera, nutriente e che si assorba rapidamente, senza ungere la pelle, in modo da non appesantirla. Inoltre, per una cura mirata e intensiva, un siero viso a base di acido ialuronico può fare la differenza. L’acido ialuronico è un efficace idratante che lega le molecole d’acqua e stimola la produzione di collagene, rendendo la pelle più elastica e tonica.
Per l’idratazione della pelle, sia del viso che del corpo, è possibile anche ricorrere a rimedi naturali, come facevano le nostre nonne quando non c’erano le creme, i cosmetici e gli integratori disponibili oggi. Se vuoi provare un’alternativa naturale per idratare la pelle, puoi utilizzare diversi ingredienti come l’olio di mandorle dolci, l’olio di oliva, l’avocado, la banana, l’aloe vera, il tuorlo d’uovo, il miele, lo yogurt e l’argilla. Questi ingredienti hanno proprietà idratanti e nutrienti che possono donare alla tua pelle un aspetto sano e luminoso.
Skincare estiva: non trascurare il contorno occhi

Shutterstock
Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro corpo, caratterizzata da pelle estremamente sottile e sensibile. Di conseguenza, richiede una cura ed un’attenzione particolare quando si applica un prodotto. Optare per una routine di cura sin da giovani può aiutarci a rallentare l’invecchiamento cutaneo e la comparsa delle rughe.
Mentre per sieri e creme si può considerare l’utilizzo di prodotti più leggeri con l’avvicinarsi delle giornate calde, per il contorno occhi non è necessario fare alcuna distinzione. Anzi, è fondamentale idratarlo e proteggerlo ancora di più durante la bella stagione. Passando le giornate al sole, tendiamo spesso a strizzare gli occhi o tenerli socchiusi per evitare fastidi dalla luce: questo movimento continuo può favorire la comparsa di rughe intorno agli occhi.
Per applicare il contorno occhi in modo corretto, si dovrebbero utilizzare movimenti leggeri e circolari, dalla parte interna verso l’esterno. Si può anche optare per leggeri tamponamenti o piccoli movimenti di tiraggio per riattivare la microcircolazione della zona e rinfrescare lo sguardo. Perfetti per un’azione intensiva sono anche i patch per gli occhi, che aiutano a mantenere la pelle idratata e distesa, illuminando lo sguardo.
Skincare per pelle idratata: il segreto sta nella protezione solare
Con l’arrivo dell’estate, la protezione solarediventa fondamentale per mantenere la pelle idratata e sana. I raggi UV possono essere dannosi per la pelle, causando scottature, invecchiamento precoce e aumentando il rischio di cancro. Quindi, applicare una crema protettiva ogni giorno è un passo essenziale, anche se non si prevede di esporsi direttamente al sole.
La crema solare dovrebbe essere un must durante tutto l’anno, ma in estate diventa un’assoluta necessità. È importante scegliere una formula leggera a base di gel o mousse per evitare di appesantire la pelle. L’SPF (fattore di protezione solare) dovrebbe essere scelto in base al livello di esposizione al sole: un SPF 30 o 50 sarà adatto se si trascorre molto tempo all’aria aperta.
Per una protezione ottimale, gli esperti raccomandano di riapplicare la crema solare ogni 2-3 ore, soprattutto se ci si trova al sole per lunghe ore. Inoltre, dopo essersi abbronzati, è consigliabile lenire la pelle con una maschera all’argilla lenitiva o utilizzare il classico binomio di aloe e acqua di rose, in grado di ridurre eventuali arrossamenti o irritazioni causate dall’esposizione al sole.
Hai bisogno di prodotti mirati per il tuo tipo di pelle?
Trova la farmacia più vicina a te su PagineGialle in grado di consigliarti il prodotto giusto in base alle tue esigenze e alla tua pelle.