Skincare di base per uomo: mantieni la pelle idratata e sana

La skincare non è solo per donne, ma anche gli uomini devono farla se desiderano avere una pelle idratata e sana: ecco come fare e i prodotti da usare

Estetica

Avere una pelle sana, priva di imperfezioni, idratata, liscia e compatta è il sogno di uomini e donne. Per raggiungere questi risultati occorre dedicarsi del tempo, utilizzare prodotti di qualità ed inserire nella propria beauty routine i giusti passaggi. La skincare uomo si differenzia leggermente da quella di una donna, per questione di caratteristiche e di esigenze.

Gli uomini tendono ad avere pori maggiormente dilatati e pelle più grassa, che va tenuta sotto controllo grazie a prodotti specifici e con principi attivi in concentrazioni più elevate. In ogni caso, prima di acquistare cosmetico ed inserirlo nella propria beauty routine, occorre capire i bisogni della propria pelle e i risultati che si vogliono ottenere.

Detersione, il primo passaggio da effettuare per una skincare uomo efficace

Il primo passaggio per una skincare efficace, indipendentemente che la stia eseguendo un uomo o una donna, è la detersione. Pulire il viso e rimuovere tracce di smog, di sporcizia, di batterio di altri elementi è importante per evitare l’insorgenza di imperfezioni e irritazioni e per far sì che tutti i prodotti applicati negli step successivi vengano assorbiti correttamente.

La detersione va effettuata sia la mattina che la sera. Si possono utilizzare diversi tipi di prodotti: detergenti oleosi, che eliminano il sebo per affinità, detergenti schiumogeni, molto delicati, balsami detergenti o detergenti delicati pensati per pelli sensibili.

Indipendentemente dal prodotto, è bene eseguire un risciacquo abbondante, per rimuovere tutto il prodotto dalla pelle ed evitare che questo vada ad ostruire i pori. I detergenti viso per uomo tendono ad avere profumazioni leggerissime o ad essere inodore, per evitare di entrare in contrasto con l’utilizzo di profumi o di dopobarba.

Esfoliazione, sieri e toner: cosa utilizzare

Shutterstock

Una o due volte alla settimana è bene procedere con una esfoliazione, che favorisce il rinnovamento cellulare e la rimozione delle cellule morte. Il risultato è una riduzione dell’ispessimento della grana della pelle e un viso più liscio e luminoso.

Si può procedere con una esfoliazione di tipo meccanico, utilizzando uno scrub. Si tratta di una crema che presenta dei granuli e che va massaggiata sul viso per qualche minuto. Se si ha una pelle molto delicata e sensibile, è consigliato optare per un esfoliante chimico, acquistando un peeling.

Dopo la detersione va applicato un tonico, che completa la pulizia e che può contenere principi attivi idratanti, emollienti e purificanti, in grado di ridurre la produzione di sebo.

In caso di necessità, si può applicare un siero. In commercio se ne trovano di calmanti, idratanti, illuminanti e tanto altro ancora. Sono sufficienti poche gocce per ottenere risultati soddisfacenti.

Idratare la pelle e il contorno occhi, cosa avere nel proprio beauty case

Dopo aver effettuato la detersione e aver applicato un tonico ed eventualmente un siero, si passa ad idratare ea nutrire la pelle. Si parte dal contorno occhi, una zona molto sensibile, che può presentare borse, occhiaie, gonfiori, secchezza o iperpigmentazione.

Questo avviene perché la pelle del contorno occhi è più sottile rispetto a quella presente sul resto del viso. Si devono utilizzare creme con una buona concentrazione di principi attivi, che donano idratazione e compattezza. Devono essere prodotti non aggressivi.

Il contorno occhi va applicato mattina e sera, in ogni occasione. Per ottenere un effetto più evidente, massaggiare delicatamente e per qualche secondo il prodotto. Se l’obiettivo è quello di decongestionare la zona, il prodotto può essere riposto in frigo prima dell’utilizzo.

Si passa, successivamente, alla crema per il viso per mantenere la pelle idratata e nutrita. Di giorno è importante utilizzare una crema ad assorbimento rapido, leggera e che non unga. In questo modo si può evitare l’effetto lucido durante le attività quotidiane. La sera, invece, si può optare per qualcosa di più nutriente, soprattutto se si avverte una sensazione di forte secchezza, prurito o irritazione.

Di giorno è opportuno utilizzare una protezione SPF, indipendentemente dal tipo di pelle. Aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento e macchie sulla pelle. Va applicata su viso, collo e tutte le parti del corpo che restano esposte al sole.

Passaggi aggiuntive per la skincare uomo, come rendere la pelle perfetta

Shutterstock

Il siero non è l’unico passaggio aggiuntivo ad una skincare di base per uomo, ma ci sono altri prodotti che possono essere utilizzati a propria discrezione e che aiutano ad avere una pelle perfetta e impeccabile. Uno di questi prodotti sono le maschere viso, presenti in commercio sia in crema che in tessuto, che vanno applicate sul viso, lasciate in posa per qualche minuto e, nella maggior parte dei casi, risciacquate. Vanno utilizzate una volta a settimana.

Altro prodotto che è consigliabile utilizzare è il balsamo da barba, che si prende cura della pelle dopo la rasatura: lenisce, rinfresca, protegge e idrata. È l’ideale per chi soffre di bruciori, arrossamenti e irritazioni.

Vuoi ottenere una pelle perfetta? Nei centri estetici vengono effettuati molti trattamenti per migliorare l’aspetto della pelle, come la pulizia del viso uomo. Trova il centro più vicino a te consultando PagineGialle e prenota il tuo appuntamento.