1. Home
  2. Bellezza
  3. Centri benessere

Sai cos'è la biosauna?

Hai mai sentito parlare della biosauna? Ecco che cos'è e quali sono tutte le differenze con le saune tradizionali

06-12-2018 (Ultimo aggiornamento 17-12-2018)

Centri benessere

Se siete pratici di trattamenti benessere e bagno turco, forse avrete già sperimentato la biosauna e i magnifici benefici che offre al corpo e allo spirito. Un rimedio naturale per il rilassamento del nostro fisico e un pieno di energie per la nostra mente. Se invece non l’avete ancora mai provata, dovete assolutamente rimediare! Un toccasana che vi rimetterà al mondo, una pausa rigenerante dalla vita di tutti i giorni, durante la quale rilassarsi. Dunque, mettete da parte stress e problemi e prendete appunti per il vostro benessere.

Sauna e biosauna: che differenza c’è?

A metà strada tra un bagno turco e una sauna finlandese, la biosauna – anche detta sanarium -impiega in via naturale le proprietà rigeneranti e purificanti del calore senza mai raggiungere temperature troppo elevate. Il bagno di vapore (o bagno turco) ha infatti, solitamente una temperatura massima di 45° con umidità molto alta, tra il 90% o il 100%. La sauna finlandese invece, prevede una temperatura di 80° con un clima secco. La biosauna si configura, invece, come una piacevole sauna rigenerante e risulta essere un’alternativa moderna tra le due.

Che cos’è la biosauna e quali benefici ha

La biosauna si attesta su di una temperatura massima di 40/55° con un tasso di umidità massimo del 60/70%. La componente bio di questa tipologia di sauna è costituita da erbe essiccate e fieno inumiditi che hanno la funzione di ricreare le caratteristiche del bagno di fieno. Di solito il trattamento dura fra i 10 e i 15 minuti, anche perché sarebbe davvero difficile resistere molto di più. Al termine della seduta benefica ci si concede una pausa, spesso immergendosi anche per pochi secondi in acqua fredda, per poi ripetere la seduta, in caso vogliate.

I benefici della biosauna sono molti: con l’aumento dei battiti del cuore si bruciano i grassi e si eliminano i liquidi. Attenzione però: è importante per la nostra salute reintegrare una parte dei liquidi persi. Ricorda sempre che è un trattamento importante per la disintossicazione del nostro organismo, ma non uno strumento di dimagrimento vero e proprio. Non meno importante è l’immediata azione rilassante e distensiva provocata dalle erbe e dal fieno, che agiscono sia a livello muscolare che psicologico.

Un trattamento che vi consigliamo è la biosauna a raggi infrarossi: una cabina in cui vengono diffusi raggi infrarossi che riscaldano il corpo. I suoi bagni di calore a temperature più dolci, consentono alla nostra cute di traspirare e alla circolazione di riattivarsi: in questo modo avviene l’eliminazione delle tossine e delle scorie attraverso il sudore e delle cellule morte della pelle, che vedrete subito più morbida, elastica e luminosa. E così anche i muscoli riscaldati si rilassano, creando un’immediata sensazione di benessere in tutto il corpo.

Biosauna a infrarossi: quanto costa?

Potete usufruire della tecnologia della sauna a infrarossi anche a casa vostra, senza andare in un centro benessere, acquistando uno dei modelli di cabina infrarossi. I prezzi per questo tipo di biosauna variano dai 2.000 euro per una cabina da un posto a sedere interno e comprensiva di quattro radiatori ai 18.000 euro per quattro posti a sedere e sei radiatori. Ma ce ne sono di tutti i prezzi e di tutti i modelli.

Biosauna: ci sono controindicazioni?

La biosauna ha le stesse controindicazioni della sauna tradizionale. Anche se più soft rispetto a quella finlandese tradizionale, è meglio evitarla: se affetti da malattie serie a cuore e reni, da emicranie vasomotorie in quanto il calore tende a dilatare i vasi sanguigni, da flebite, gastrite, ulcera, otite, ecc… È controindicata alle persone che soffrono di grave ipotensione (pressione bassa) e fate attenzione anche in caso di diabete.

La biosauna è ideale per chi non sopporta le alte temperature e l’umidità elevata. Il risultato? Una gradevole sensazione di calore che ti circonda e avvolge senza essere troppo invasiva. E proprio per queste sue peculiarità, a differenza delle saune tradizionali, la biosauna consente un tempo prolungato del trattamento di benessere, permettendo di perdere comunque la stessa quantità di liquidi. Insomma, davvero imperdibile!

Potrebbero interessarti anche