1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

Sacchetto, lavorazione distillati e prodotti agricoli a Lagnasco

Azienda attiva dal 1979 nel settore agroalimentare specializzata nella lavorazione di distillati e prodotti agricoli per ottenere amidi, alcool e proteine.

01-11-2022

Cosmetici e profumi

Sacchetto, lavorazione distillati e prodotti agricoli a Lagnasco (CN)

Sacchetto con sede a Lagnasco, in provincia di Cuneo, è un’azienda a conduzione familiare avviata nel lontano 1979 e specializzata nella lavorazione di distillati e prodotti agricoli. Potendo utilizzare strumentazioni all’avanguardia e avendo numerose competenze per quanto riguarda il settore alimentare, l’azienda si occupa prevalentemente di prodotti che sono tipici della regione piemontese come ad esempio il frumento e il riso per proporre sul mercato l’amido, le proteine e l’alcol. L’esperienza e un approccio virtuoso hanno permesso a quest’azienda a conduzione familiare di crescere costantemente nel tempo grazie alla qualità dei prodotti e diventare così un vero e proprio punto di riferimento. Tutto questo è stato possibile grazie a un’ampia superficie produttiva di oltre 37000 metri quadrati e alla possibilità di mantenere inalterato nel tempo un organigramma funzionale che prevede alla guida i due figli del fondatore ossia Giuliano e Giuseppe insieme ai rispettivi discendenti, Paolo e Alberto.

Produzione di amidi derivati

L’azienda Sacchetto si occupa da oltre 40 anni della produzione di amidi derivati grazie alla lavorazione dei distillati e di prodotti agricoli di vario genere. Volendo rimarcare la propria appartenenza territoriale e ben conoscendo la qualità dei prodotti locali, l’azienda ha deciso di incentrare tutta la produzione sullo sfruttamento delle tipicità piemontesi ossia il frumento e il riso. Da questi due semplici alimenti che rappresentano una colonna portante dell’alimentazione mondiale, l’azienda riesce a ottenere amidi di qualità adoperati in diversi ambiti e per preparazioni di vario genere. L’amido è un composto organico che fa parte della categoria dei carboidrati e che da un punto di vista chimico si caratterizza per un elevato numero di unità di glucosio polimerizzate. L’azienda ha voluto un po’ riprendere quelle che sono le tradizioni delle nostre regioni ed in particolare anticamente l’amido veniva ottenuto attraverso la macerazione abbastanza arcaica del frumento. L’importanza dell’amido è presto detta perché viene utilizzato nell’industria alimentare per addensare alcuni prodotti. Contrariamente a quanto si possa pensare, l’amido è fondamentale anche per altri settori come quello di produzione di carta e cartone oppure della colla e ci sono tantissime applicazioni in ambito farmaceutico per il quale l’amido diventa un eccipiente.

Produzione di alcol e proteine

Attraverso l’utilizzo di riso e di fumetto l’azienda è in grado di produrre e immettere sul mercato un elevato quantitativo di amido, alcol e proteine. Questo ha permesso all’azienda di ingrandirsi e diventare importante anche per quanto riguarda la lavorazione di distillati di vario genere. In particolare la produzione prevede alcol etilico classico e alcool etilico puro. Gli utilizzi che se ne possono fare sono molteplici perché l’alcol etilico può essere adatto per le pulizie in ambiti residenziali e professionali oppure per rimuovere delle macchie piuttosto complesse come quelle dell’inchiostro sui tessuti. Inoltre viene inserita sul mercato un’ampia quantità di alcool biologico adatto per produrre distillati di vario genere come la grappa oppure un amaro. Inoltre l’azienda si occupa di proteine di riso e mette a disposizione le materie prime necessarie per realizzare cosmetici biologici e prodotti per l’industria farmaceutica e molitaria. Per maggiori informazioni sulle competenze e i servizi proposti da Sacchetto, è possibile utilizzare il numero di telefono riportato sul sito.

Potrebbero interessarti anche