1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Ricostruzione unghie: prezzi di gel, acrilico e acrygel

La ricostruzione è una tecnica ormai molto richiesta e diffusa per curare le mani. Scopriamo come si effettua. quali tecniche sono impiegate e quanto può costare

28-01-2019

Estetica

Vorresti mani sempre perfette, ma temi che i prezzi della ricostruzione unghie siano troppo elevati. Ti spieghiamo in cosa consiste, quali sono le varie tipologie e quali sono i vantaggi.

Cos’è la ricostruzione unghie?

La ricostruzione unghie è, insieme al trucco semipermanente, uno dei trattamenti di bellezza più richiesti. Si può realizzare con vari materiali sintetici, con i quali si può coprire interamente l’unghia, oppure ricostruire solo la lunghezza, realizzando colori, disegni e decorazioni.

Materiali e tecniche

I materiali tradizionalmente utilizzati per la ricostruzione unghie sono il gel e l’acrilico, vediamo di cosa si tratta, i vantaggi e gli svantaggi dei due prodotti:

Acrilico

La ricostruzione in acrilico è una tecnica più antica, inventata negli Stati Uniti negli anni ’50, che prevede l’applicazione di un composto malleabile e molto compatto formato da un monomero liquido e un polimero in polvere.
L’acrilico indurisce e solidifica semplicemente esposto all’aria e crea uno strato duro e resistente sulle unghie naturali; ha il vantaggio di non colare ed aderire perfettamente al letto ungueale nella posizione in cui viene applicato.
L’acrilico è un materiale più resistente e duraturo e permette la realizzazione di unghie dalla struttura più complessa, e decorazioni tridimensionali impossibili da realizzare con il gel, vere e proprie opere d’arte. È però una tecnica meno diffusa perché richiede una maggiore manualità e precisione rispetto al gel e il prodotto utilizzato ha un odore molto forte e fastidioso.

Gel

La ricostruzione unghie in gel è una tecnica più recente, spesso abbinata all’impiego di uno smalto semipermanente, e si effettua con speciali gel che induriscono esposti ai raggi di una lampada a ultravioletti e richiede tempi di indurimento inferiori rispetto all’acrilico; Il gel può essere monofasico o trifasico, l’aspetto dell’unghia risulta più naturale ma tende a durare meno e ha costi generalmente superiori.
Sia l’acrilico che il gel vanno applicati sulle unghie pulite, limate e sgrassate, si possono utilizzare vari metodi per ricostruire l’unghia, ad esempio le tip ( unghie finte), o le cartine millimetrate. Inoltre, con una tecnica chiamata “a ponte” è possibile ricostruire anche unghie totalmente assenti.

Ricostruzione unghie: quanto costa?

Quanto costa la ricostruzione unghie? Ovviamente dipende dal metodo utilizzato, ma negli ultimi anni i costi si sono sensibilmente abbassati e sono ormai alla portata di tutte. Crescono sensibilmente se richiediamo anche la nail art e vogliamo sfoggiare le tendenze unghie del 2019.

L’acrilico generalmente è più economico rispetto alla ricostruzione con il gel. I prezzi della ricostruzione unghie con acrilico realizzata presso un centro estetico specializzato vanno da 30 a 50 € circa, mentre la ricostruzione con il gel può costare da 40 a 60 euro. I vari ritocchi possono costare da 5 a 15 euro in base all’intervento da eseguire.

Acrygel

L’ultima novità nella ricostruzione unghie è rappresentata dall’acrygel, un materiale che unisce i vantaggi dell’acrilico e del gel.
È un unico prodotto, non prevede l’utilizzo di monomeri e quindi non va miscelato come l’acrilico, la sua lavorazione è facile, può essere modellato a lungo, per tutto il tempo necessario e l’asciugatura si effettua in lampada UV, come per il gel.
Con l’acrygel si possono ottenere unghie dall’aspetto molto naturale con l’ulteriore vantaggio che non puzza. I costi della ricostruzione unghie con acrygel sono gli stessi che con il gel.

Potrebbero interessarti anche