Extension per le ciglia: come si fanno, costi, vantaggi
Le extension ciglia permettono di dare nuova luce al proprio sguardo e di ottenere l’effetto che più si desidera: quanto costano e a chi rivolgersi
Uno sguardo aperto, sveglio e accattivante, con ciglia folte, scure e incurvate. Le extension riescono a donare un effetto stupefacente e duraturo che non si riesce ad ottenere neanche con i migliori mascara in commercio. Si tratta di un vero e proprio trattamento estetico e, per avere un risultato soddisfacente, è necessario rivolgersi a professionisti esperti.
Ci sono diverse tipologie di extension ciglia e, prima di procedere alla loro applicazione, è bene conoscerne tutti i vantaggi, le controindicazioni, il costo del trattamento, il tempo necessario per eseguirlo, la durata e ogni quanto va ripetuto per avere uno sguardo sempre impeccabile e da cerbiatta.
Extension ciglia, cosa sono e i vantaggi della loro applicazione
Le extension ciglia sono delle fibre sintetiche o naturali che vengono applicate sull’occhio, lungo tutta la rima cigliare o solo in determinati punti in base all’esigenze della singola persona. Possono avere lunghezza e forma diversa, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.
La ciglia che viene applicata riproduce in maniera più o meno fedele la curva e lo spessore delle ciglia dell’essere umano. Si può scegliere di applicare solo alcuni ciuffetti di ciglia, con la tecnica one to one, per un risultato estremamente naturale.
Se l’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di un risultato estremo in termini di curvatura e volume, si può optare per la tecnica chiamata effetto volume, che prevede l’applicazione di un ventaglio realizzato con più ciglia. In base al numero di ciglia su ogni ventaglio, si ottiene un effetto differente, più o meno intenso.
Le ciglia finte vengono incollate direttamente sulle ciglia naturali, in modo da seguirne la crescita e la normale evoluzione.
Tra i vantaggi più apprezzati delle extension ciglia è la loro durata, che è di circa 3-4 settimane in base al ricambio naturale delle ciglia. Si può, quindi, procedere ogni mese con un semplice ritocco e avere sempre un risultato ottimale. Qualora si desiderasse rimuovere le extension, non occorre far altro che attendere: cadranno autonomamente con il passare del tempo insieme alle ciglia vere.
Extension ciglia, come curarle e gli effetti negativi
Shutterstock
Le extension alle ciglia richiedono delle piccole attenzioni. Per le 24 ore successive all’applicazione è importante non bagnare le ciglia, evitare fonti di vapore (come la sauna o le docce calde) e non applicare sieri e mascara.
Successivamente è necessario evitare tutti i prodotti, cosmetici e detergenti, a base oleosa poiché potrebbero sciogliere la colla e diminuire la durata dell’effetto. Difficilmente si sentirà il bisogno di applicare del mascara, ma se necessario, utilizzarne uno a base d’acqua solo sulla lunghezza delle ciglia, senza toccare la base. Da evitare tutti i prodotti waterproof.
Se eseguito da professionisti e con i prodotti giusti, le extension ciglia hanno poche controindicazioni. Quando vengono applicate in maniera corretta e con prodotti di qualità non causano alcun danno alle proprie ciglia.
Extension ciglia, a chi rivolgersi e costi
Se si desidera applicare delle extension alle ciglia è bene rivolgersi ad un professionista certificato, in un centro estetico che adotti le giuste precauzioni igieniche. I prodotti utilizzati devono essere di estrema qualità, per ridurre la possibilità di andare incontro a spiacevoli effetti collaterali sulle ciglia naturali e sull’occhio.
Il professionista, prima di iniziare il lavoro, deve assicurarsi che la cliente non abbia delle allergie ai prodotti applicati, non sia particolarmente sensibile o non soffra di patologie che potrebbero avere delle conseguenze negative. In molti centri viene realizzata una scheda della cliente sulla quale viene appuntato ogni dettaglio.
In seguito, occorre scegliere il tipo di effetto che si vuole ottenere, lo spessore delle ciglia, la loro lunghezza e il tipo di curvatura. Un buon professionista sarà in grado di offrire una consulenza su misura e di consigliare la cliente sulla soluzione più adatta in base al tipo di occhio.
Prima del trattamento è bene non utilizzare sul viso struccanti, creme o altri prodotti a base di olio. Non indossare le lenti a contatto durante l’applicazione.
Il trattamento non è affatto doloroso, ma richiede un po’ di pazienza. Viene effettuato su un lettino ad occhi chiusi. In generale vengono applicate tra le 80 e le 100 ciglia nelle tecnica one to one e ciò richiede una seduta che può arrivare a durare fino a due ore. In generale, ci vogliono circa 90 minuti per terminare un lavoro ben fatto.
Il costo può variare molto in base alla città in cui viene realizzato e, soprattutto, in base ai materiali che vengono utilizzati. Il consiglio è quello di evitare chi propone prezzi troppo bassi e di scegliere sempre dei professionisti che abbiano esperienza nell’applicazione di extension ciglia.
In generale, il costo della prima seduta può variare da un minimo di 100 euro fino ad un massimo di 300 euro. Il ritocco, che deve essere effettuato dopo circa 3 o 5 settimane, ha un costo nettamente inferiore: tra i 50 e gli 80 euro a seduta.
Vuoi applicare delle extension alle tue ciglia? Rivolgiti solo a centri specializzati, puoi trovare quello più vicino a te consultando PagineGialle.