1. Home
  2. Bellezza
  3. Centri benessere

Quando riaprono terme, centri benessere e SPA?

Dopo cinema e palestre a breve riapriranno anche terme, centri spa e centri benessere. Scopri tutte le informazioni sulle prossime riaperture

04-06-2021

Centri benessere

Il calendario delle riaperture degli esercizi commerciali è in piena attività dal mese di maggio: dopo cinema, teatri, parchi divertimento, palestre e piscine all’aperto si sta procedendo anche a rendere accessibili quelle attività che al momento non sono ancora fruibili.

Riapertura terme: le date

Riguardo alla riapertura di spa e centri benessere nel 2021, gli utenti dovranno regolarsi in base al colore della zona in cui la loro regione di residenza si trova; dal 31 maggio sono stati riaperti terme e centri benessere nella zona bianca. Tutte le attività di questo tipo in zona gialla, invece, dovranno attendere fino alla data del 1 luglio. Anche qualora questi esercizi siano compresi all’interno di centri polifunzionali, dotati per esempio di palestre che sono già accessibili, non potranno essere messi a disposizione degli utenti fino alla data sopra indicata. 

La riapertura delle terme, così come la riapertura delle saune e in generale la riapertura dei centri benessere nel 2021 sarà caratterizzata da una dettagliata lista di regole che dovranno essere seguite sia dagli utenti che dal personale, in modo da poterne usufruire in piena sicurezza. 

La diminuzione del numero dei contagi dell’ultimo periodo, che ha permesso la calendarizzazione delle riaperture, non deve essere motivo di scarsa attenzione alle norme per la sicurezza sanitaria che sono state stilate anche in materia di riapertura terme e covid. Molti dei luoghi disponibili in SPA e centri benessere, infatti, prevedono luoghi chiusi e il passaggio di numerosi visitatori: in questa delicata fase di ritorno alla normalità dovranno essere applicati rigidi protocolli per il contingentamento delle visite.

Aperture terme e coronavirus: le regole

Il numero di utenti che potranno accedere alle strutture, infatti, dovrà essere limitato: le prenotazioni andranno effettuate online, in modo da non formare assembramenti agli ingressi. Inoltre, i nominativi dei visitatori saranno conservati nel database per un periodo di 14 giorni successivi all’ingresso, in modo da localizzare con facilità e avvisare in caso di utenti che si scoprano positivi nei giorni successivi alla visita. Al momento dell’ingresso, poi, a ogni utente sarà rilevata la temperatura che non dovrà mai essere superiore a 37,5 °C

Percorsi ben definiti all’interno delle strutture saranno delineati dal personale, in modo da evitare assembramenti; il distanziamento di almeno 2 metri tra gli utenti dovrà essere rigorosamente mantenuto sia negli spogliatoi che nelle saune, terme o bagno turco. La mascherina dovrà essere indossata nelle aree comuni; l’aerazione dei locali sarà curata mantenendo aperte il più possibile porte e finestre, per limitare il ricircolo d’aria degli impianti di condizionamento. 

Una regolare e frequente disinfezione delle aree comuni sarà effettuata dal personale durante la giornata, mentre gli utenti saranno invitati a usare i dispenser con gel idroalcolico che saranno disponibili all’ingresso, in uscita e in vari punti delle strutture. Negli spogliatoi non sarà possibile lasciare indumenti ma dovranno essere riposti in apposite borse che saranno poi contenute in armadietti chiusi. I visitatori dovranno sempre porre particolare attenzione alle norme igieniche, sia fuori che dentro le vasche, dove non solo dovranno rimanere distanti tra loro ma anche evitare, per esempio, di soffiarsi il naso in acqua. 

Qualora le strutture dispongano di aree all’aperto, come solarium o piscine con spazio per tavolini e ombrelloni, si dovrà comunque mantenere una distanza di almeno 1 metro. Queste sono le norme principali previste per le riaperture dei centri benessere in Lombardia e nelle altre regioni in zona bianca o gialla.

Potrebbero interessarti anche