Quando fare la pulizia del viso dall'estetista?

La pulizia del viso casalinga può non essere sufficiente per ottenere risultati soddisfacenti: ecco quando è il caso di rivolgersi ad estetisti qualificati
Crema, maschera, tonico e latte detergente: la pulizia del viso fa parte della routine quotidiana di bellezza, ed è in grado di rendere la nostra pelle più sana e visibilmente più bella. A volte però, la semplice pulizia casalinga non basta per risolvere problemi di impurità o per sbarazzarsi della pelle grassa o lucida. In questi casi, è necessario ricorrere alla pulizia del viso rivolgendosi all’estetista che, grazie ad alcune tecniche mirate, riuscirà ad attenuare rughe, macchie e vari inestetismi del viso.
Scopriamo insieme quando è il caso di rivolgersi all’estetista, ogni quanto effettuare la pulizia del viso e il costo per il trattamento.
Perché non bastano i trattamenti fai da te?
Avete mai provato a mettervi a dieta senza consultare un nutrizionista? Sicuramente sarete riuscite a perdere un po’ di peso, ma riacquistarlo è stato – purtroppo – altrettanto semplice. Proprio come in un piano alimentare ben organizzato ed efficiente, anche la pulizia del viso necessita di almeno una visita mensile da un’estetista professionale e specializzata, che potrà aiutarvi a contrastare imperfezioni e a risolvere problemi che vi affliggono da sempre. Uno degli step fondamentali per approcciarsi alla pulizia del viso è quello di conoscere che tipo di pelle avete: grassa, secca, mista o tendente al lucido? Un’estetista qualificata saprà rispondere a questa domanda e riuscirà ad individuare i trattamenti più adatte alle vostre esigenze.
Quali sono i trattamenti viso del centro estetico
I trattamenti per la pulizia del viso con l’estetista sono davvero importanti, ma è altrettanto importante prendersi cura della bellezza e dell’igiene del proprio viso anche in casa. Ciò significa che affidarsi a un’estetista non prescinde il prendersi cura della propria pelle anche quotidianamente, anche perché i trattamenti sono specializzati e particolari. La pulizia del viso professionale va ad agire sugli strati più profondi del derma, con una detersione profonda e accurata. Oltre alla pulizia del viso è possibile richiedere anche trattamenti anti-age, trattamenti estetici per attenuare macchie della pelle, trattamenti esfolianti e rimpolpanti.
Quando rivolgersi ad un’estetista?
Benché sia consigliabile per tutti un appuntamento con l’estetista per la pulizia del viso, vi sono alcuni casi in cui è fortemente consigliabile rivolgersi a centri specifici. È il caso di chi soffre di impurità frequenti, punti neri e brufoli, che troveranno nei trattamenti di pulizia del viso un vero e proprio toccasana per la propria pelle.
Se vi state chiedendo ogni quanto si dovrebbe fare la pulizia del viso, è bene sapere che un trattamento al mese può essere sufficiente, soprattutto considerando che la pelle del viso è più delicata e sensibile nei giorni immediatamente successivi al trattamento.
La pulizia del viso ha un costo che varia dai 40€ per una seduta di base fino ad arrivare a 50€ o 60€ per una più specifica. È possibile anche richiedere una pulizia del viso concentrata sul contorno occhi, per un costo leggermente inferiore.
E a casa?
Non dimenticatevi di prendervi cura della pulizia del viso anche a casa con 4 step fondamentali:
- detersione,
- scrub,
- maschera,
- applicazione di crema.
Se non volete spendere troppi soldi nell’acquisto di uno scrub, potete farlo comodamente in cucina a costo zero: vi basteranno un cucchiaio di miele, un po’ di zucchero e un cucchiaino di bicarbonato.