1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Quali sono le differenze tra gommage, peeling e scrub?

L'esfoliazione, soprattutto in vista delle vacanze al mare, è uno dei trattamenti più consigliati per la beauty routine. Scopriamo le diverse tecniche

09-07-2019

Estetica

L’esfoliazione è un procedimento da effettuare in maniera periodica in ogni stagione, perché permette di rinnovare in modo delicato l’epidermide del viso e del corpo, rendendola subito più liscia.
In questo modo, si va ad eliminare le cellule morte superficiali. L’esfoliazione fatta attraverso trattamenti corpo come il peeling, gommage o lo scrub, permette di levigare la pelle facendola respirare e rendendola subito più ricettiva nei confronti dei vari trattamenti idratanti, leviganti o anti-aging.

Tutti i benefici dell’esfoliazione viso e corpo

L’esfoliazione naturalmente è consigliata anche prima dell’esposizione solare, per preparare la pelle ad accogliere i raggi del sole: i trattamenti corpo esfolianti prima dell’esposizione, infatti, consentono poi di ottenere un’abbronzatura più bella, dorata e uniforme.
Non solo: l’esfoliazione fatta attraverso scrub corpo, gommage e peeling permette anche di risolvere alcuni problemi tipici della stagione estiva, come i piccoli peli incarniti causati da cerette ed epilatori.
Attraverso questi trattamenti corpo si permette al bulbo pilifero di rimanere “pulito” consentendo alla depilazione di fare il suo dovere, scongiurando gli odiati brufolini che sorgono dopo alcune sedute.
Dunque che sia scrub, peeling o gommage, i trattamenti corpo esfolianti sono consigliatissimi ad ogni età e in ogni stagione. Ma qual è la differenza tra queste 3 diverse modalità d’esfoliazione? Vediamolo insieme.

Gommage e peeling: l’esfoliazione delicata

Il gommage è la tipologia di esfoliazione più delicata di tutte: grazie alla base idratante (solitamente è composto da creme oppure oli vegetali nutrienti) la pelle viene rinnovata in tutta dolcezza, senza lasciare rossori e senza che l’epidermide venga irritata.
Il gommage è tra i trattamenti corpo consigliati soprattutto per le pelli più delicate e sensibili: si massaggia sulla pelle leggermente bagnata fino a formare una schiuma omogenea e poi si risciacqua, lasciando l’epidermide fresca e rinnovata.
Il peeling è tra i trattamenti corpo più efficaci per rinnovare in profondità l’epidermide perché sfrutta la presenza di particolari acidi presenti nella sua formulazione come alfa e beta-idrossiacidi, tra cui l’acido glicolico.
Questi acidi permettono di accelerare il naturale ricambio della pelle e generare così cellule nuove e vitali e, a seconda del grado di concentrazione dell’acido presente, possono essere suddivisi in: leggeri, medi e profondi.
Solo i peeling leggeri possono essere utilizzati in autonomia come trattamenti corpo fai-da-te, gli altri richiedono l’intervento dell’estetista o del medico estetico.

Scrub: l’esfoliazione più intensa

Infine, tra i trattamenti corpo e viso più diffusi ed efficaci, possiamo annoverare anche lo scrub, capace di un’esfoliazione decisamente più profonda.
Sfruttando l’azione meccanica delle micro-particelle presenti al suo interno, lo scrub permette di rinnovare con decisione l’epidermide, eliminando le cellule morte, con efficacia.
Tuttavia, proprio per le sue specifiche caratteristiche, lo scrub non è tra i trattamenti corpo e viso giornalieri.

Potrebbero interessarti anche