1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Quali sono i rimedi naturali per curare le afte?

Le afte sono fastidiosissime e se non curate rischiano di peggiorare. Ma come prevenirle e curarle con i metodi naturali? Di seguito un elenco completo

25-10-2019

Erboristeria

Sono fastidiose e colpiscono una persona su cinque. Stiamo parlando delle afte (o stomatiti), vale a dire piccole escoriazioni bianche che sono situate in zone del corpo umide quali ad esempio la bocca, e che impediscono di parlare o mangiare.

Le afte però se trascurate possono essere indice di un problema fisico ben più grave e possono portare a chi ne soffre degli scompensi non da poco. Per questo motivo, non è che raro, che ci si debba sottoporre ad una terapia di tipo farmacologico.

Specie se prese al suo stato iniziale, le afte possono essere tenute facilmente sotto controllo facendo uso di rimedi naturali che possiamo trovare tranquillamente in erboristeria o al supermercato. Quali possiamo utilizzare? Quale tra quelli disponibili in commercio sono i più indicati? Scopriamolo insieme.

Afte: meglio prevenirle che curarle

Come la maggior parte delle malattie, possiamo prevenire le afte semplicemente seguendo una dieta ben bilanciata ed uno stile di vita equilibrato.

In particolar modo, le cause più frequenti che favoriscono la comparsa delle afte sono:

  • l’assunzione con regolarità di alimenti ad altra concentrazione di vitamina B12, ferro e acido folico come i frutti di mare, il tonno, il merluzzo, il fegato, uova e latte. Di contro, invece, si sconsiglia di mangiare spezie, ananas o latticini che possono favorirne la comparsa o peggiorle ulteriormente.
  • Squilibri intestinali e disturbi al sistema immunitario
  • Uno stile di vita molto frenetico che porta a stress o traumi emotivi
  • I fattori legati al sesso e all’età. Nello specifico, le classi più colpite sono gli adolescenti e le donne durante il periodo mestruale.

Infine, ultimo ma non meno importante, uno scorretto utilizzo dello spazzolino e l’uso prolungato dell’apparecchio ortodontico.

Afte: i rimedi naturali di cui non potrai fare a meno

Se da un lato i rimedi naturali contro le afte possono mostrarsi particolarmente efficaci, dall’altro lato, se si trattano di afte di un certo rilievo, è sempre meglio consultare in via preventiva il proprio medico di base, che oltre a prescriverti la giusta cura, ti darà una dritta sull’alimentazione da seguire. Vediamo di seguito quali sono i rimedi naturali più indicati.

Salvia – un rimedio naturale economico e versatile

La salvia è la pianta officinale per antonomasia, ed è da sempre utilizzata nelle cucine degli italiani per preparare dei veri e propri piatti gourmet. Come la menta, la salvia è molto efficace nella pulizia del cavo orale ed ha notevoli proprietà antibatteriche e antiossidanti. Reperire la salvia è molto facile ed economico e la si può acquistare senza problemi non solo in in  erboristeria,  ma anche al supermercato o ancora nei vivai di giardinaggio.

Infine è possibile acquistare la salvia direttamente esiccata, veramente ottima se consumata bollita in acqua calda e utilizzata per risciacqui orali al posto del colluttorio.

Bicarbonato – un prodotto dalle proprietà multiuso

Il bicarbonato è un ingrediente che chiunque ha nei cassetti della propria cucina. Oltre ad essere riconosciuto per le sue proprietà purificanti e digestive, è un ottimo antinfiammatorio e disinfettante. Come per la salvia, anche il bicarbonato può essere sciolto in acqua e utilizzato per fare i risciacqui della bocca.

Tè – un vero toccasana

Il da sempre è amato dalle persone di tutto il mondo per le sue proprietà rigeneranti e rilassanti, ma è anche un eccellente cicatrizzante grazie al contenuto di tannini che purificano e facilitano la guarigione delle afte. Sarà sufficiente mettere in infusione una bustina di té e applicare la bustina direttamente sulla ferita.

Propoli – il tuo alleato contro le afte

Il propoli è universalmente conosciuto per proteggere la gola dai mali di stagione, ma quanti sanno che è anche un ottimo alleato contro l’insorgenza delle afte? È sufficiente applicare una piccola goccia direttamente sull’afta mattino e sera, in modo da permettere alla cera del propoli di formare una pellicola protettiva.

Rimedi naturali contro le afte – rivolgiti al tuo specialista di fiducia

Che sia il tuo farmacista, il tuo medico di base o la tua erboristeria di fiducia, l’importante è chiedere sempre il parere di un esperto che ti indirizzerà verso la soluzione più adatta a te.

Potrebbero interessarti anche