1. Home
  2. Bellezza
  3. Tatuaggi e piercing

Quali sono i migliori Botanical Tattoo?

Il Botanical Tattoo è una tendenza sempre più in voga ultimamente. Se stai pensando di fare un tatuaggio e ti piace lo stile, ecco qualche suggerimento

31-08-2019 (Ultimo aggiornamento 01-09-2019)

Tatuaggi e piercing

Quello del botanical tattoo non un semplice tatuaggio floreale, ma uno stile molto preciso. Fedelissimo alla realtà, in questo momento sta spopolando sui social, ma scopriamo di più a riguardo!

Negli ultimi anni, i tatuaggi a tema natura, con piante e fiori sono diventati sempre più frequenti sia per donne che per uomini. Scelti per bellezza o con un significato preciso, vengono realizzati con tecniche diverse tra cui, ad esempio, la watercolor dal colore intenso e dai contorni indefiniti, molto lontani dalla precisione del botanical tattoo che riproduce quanto più fedelmente possibile gli elementi naturali, con i loro dettagli.

Botanical Tattoo: Caratteristiche

Ci sono molti tatuatori specializzati in fiori, che osservano e studiano a lungo le differenti peculiarità delle differenti piante e sviluppano poi uno stile del tutto riconoscibile e personale. Il fattore comune che però permette di definire un tatuaggio floreale come botanico è la sovrapposizione dell’elemento naturale al tattoo. Se i due coincidono, allora stiamo sicuramente parlando di un botanical tattoo. Dimensioni, colori e dettagli sono volti a replicare la grazia dell’opera di Madre Natura.

L’eleganza di questi fiori che sembrano sbocciare dalla pelle, nasce da diverse tecniche. Una su tutti è quella innovativa di Rita Zolotukhina che utilizza la vere foglie come stencil. Immerge il soggetto da tatuare (i petali, le foglie, un fiore, un ramoscello) nell’inchiostro e poi lo mette sulla pelle del cliente, in questo modo si ottiene l’impronta perfetta su cui poi disegnerà il tatuaggio. Famosa anche la tattoo artist Pis Saro per la somiglianza che riesce a ricreare con gli esemplari di vegetazione.

Quale parte del corpo scegliere per un botanical tattoo?

Non ci sono particolari raccomandazioni per questa tipologia di tatuaggio. Certamente, come per gli altri, è bene considerare bene dove farlo, in base alla grandezza, alla forma, al colore e a molti altri fattori, facendosi consigliare dall’esperto. I tatuaggi floreali sono abbastanza comuni sulla parte superiore del corpo, sulla schiena, sulle spalle e sulle braccia. Le ragazze scelgono spesso anche le caviglie, il polpaccio o l’area sotto e intorno al seno. Non per questo ovviamente esclusi i fianchi o le gambe, molto dipende dal disegno che si intende imprimere sulla pelle.

In linea generale, per i tatuaggi colorati, sarebbe meglio scegliere parti del corpo che non sono continuamente sottoposti ai raggi UV, per preservare il colore più a lungo. Per quanto riguarda il futuro del tattoo, si considerano migliori punti che non subiscono particolari cambiamenti come può succedere invece, ad esempio, per l’addome. Lo stesso per lavaggi frequenti, come le mani, o parti soggette a continuo sfregamento con gli abiti come i piedi con i calzini. Ovviamente queste non sono regole, solo suggerimenti e tutto cambia a seconda della persona e delle specifiche esigenze.

I fiori più popolari

Tempo fa si considerava questo nuovo trend come più legato al mondo femminile, oggi non è più così, il mondo della botanica è spesso scelto anche dagli uomini. Oltre le più classiche rose, praticamente un evergreen, gli alberi sono sempre più popolari. I soggetti selezionati portano con loro anche i significati che le diverse culture attribuiscono agli elementi naturali. Il fiore di ciliegio, ad esempio, rimanda alla tradizione giapponese ed è un eco alla mortalità ma anche alla vita e alla bellezza dato che sfiorisce presto. Il fiore di Loto nella religione Hindu rappresenta la purezza e il fiore di crisantemo invece nella cultura cinese, rappresenta la semplicità, la perfezione.

Qualora si decida di seguire il trend del botanical tattoo, oltre a considerare le tantissime opzioni che la natura ci offre con i suoi numerosi colori e la sua miriade di forme, ci si può informare anche riguardo i molti significati che gli elementi naturali assumono nelle varie culture e religioni.

Potrebbero interessarti anche