Quali sono i benefici e le proprietà dell'olio di Neem?

L'olio di Neem è ricco di proprietà benefiche per il corpo e non solo. Lo conoscete? In questa articolo troverete tutti i vantaggi dati dal suo utilizzo
L’olio di Neem è un rimedio naturale molto potente che vanta tantissimi benefici: è perfetto per la bellezza della pelle, ma elimina anche i parassiti in casa. I suoi usi sono vari e si dimostra un ottimo alleato sia per l’igiene personale che per quello della propria abitazione. Utile per avere capelli bellissimi, ma anche per eliminare le zanzare o contrastare le patologie, l’olio di Neem possiede moltissime proprietà tutte da scoprire. Impariamo quali sono i benefici, le proprietà e le controindicazioni dell’olio di Neem.
Olio di Neem: benefici e proprietà
L’olio di Neem ha molteplici usi e sarebbe utile averlo sempre in casa. Viene ricavato dalla Azadirachta Indica, una pianta che cresce in India dove da secoli questo olio viene conosciuto e sfruttato per le sue proprietà antibatteriche e antibiotiche. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i suoi benefici nel curare i problemi dermatologici, ma anche nel tenere lontani acari e zanzare.
Viene commercializzato anche sotto forma di shampoo e creme per contrastare le infiammazioni della cute e dell’epidermide secca. Cosa lo rende così potente? L’alto contenuto di vitamina E e gli acidi grassi essenziali permettono all’olio di Neem di contrastare l’azione dei radicali liberi e prevenire le rughe, regalando una pelle liscia e luminosa.
Inoltre, aiuta a rigenerare le ferite e le cicatrici, risolvendo molti problemi a livello cutaneo, donando elasticità e compattezza. Questo rimedio naturale è anche un antivirale, antibatterico, antiparassitario e antifungino.
Moltissime persone lo utilizzano per difendere sé stessi e gli animali dall’attacco di parassiti e di zanzare. Il cane o il gatto è preda delle zecche? Versate qualche goccia di olio di Neem sul pelo e lasciate agire oppure immergete della stoffa nel prodotto creando un collare antipulci naturale.
Olio di Neem: come usarlo, prezzo e controindicazioni
L’olio di Neem non si può assumere per bocca, ma si può impiegare esclusivamenteper uso esterno. Nella versione pura, molto concentrata, basta solamente una goccia per sfruttare i suoi benefici. Come usarlo? Potete versare qualche goccia di olio nell’acqua della vasca per lenire le infiammazioni e combattere l’acne. In questo modo il prodotto penetrerà in profondità agendo sull’epidermide da subito.
Potete usarlo anche se soffrite di candida, come sapone per l’igiene intima, oppure se avete la forfora, mescolandolo allo shampoo. Si può acquistare in tutte le erboristerie con prezzi fra i 10 e i 20 euro a seconda dei formati e della quantità scelta.
Nonostante i numerosi benefici, l’olio di Neem presenta anche qualche controindicazione. Non va usato in dosi eccessive perché può causare rossori nei soggetti sensibili. Inoltre, viene sconsigliato per le donne incinta e per quelle che vogliono provare ad avere un bambino.