Tutti i benefici e gli usi dell'olio di rosa mosqueta

Utilizzato moltissimo in Sud America, l'olio di rosa mosqueta ha numerosi benefici sul corpo sia per uso cosmetico che come trattamento, ad esempio, per le cicatrici. Eccone tutte le proprietà
È dalla natura che arrivano le risposte per preservare la propria bellezza, come nel caso del prodigioso olio di rosa mosqueta, il quale assicura benefici tangibili per levigare la pelle e per attenuare le rughe.
Questo prezioso olio è un toccasana anche per prevenire e contenere le smagliature della pelle, e ha un’ottima azione sebo regolatrice per intervenire attivamente sulla pelle grassa.
Scopriamo le caratteristiche dell’olio di rosa mosqueta, i suoi benefici, quanto costa, come utilizzarlo e dove trovarlo.
Tutti i benefici dell’olio di rosa mosqueta
Questo elisir di eterna bellezza si presenta come un olio estratto a freddo dalla pianta selvatica della rosa mosqueta, distribuita soprattutto nelle zone del Sud America. Viene impiegato principalmente per la cura del corpo, per questo dall’olio di rosa mosqueta si ricavano cosmetici 100% naturali di natura fitoterapica.
Ma, quali sono le proprietà dell’olio di rosa mosqueta, e perché è così importante applicarlo sulla pelle?
Prima di tutto, è bene sottolineare come l’olio di rosa mosqueta sia apprezzato per i suoi effetti “anti-age”. Grazie all’azione lenitiva, la pelle risulta da subito più elastica, attenuando così piccole rughe d’espressione. Perfetto quindi per chi desidera prevenire la comparsa di borse ed occhiaie nella zona del contorno occhi, grazie alla presenza naturale del retinolo e della vitamina E.
Non solo cosmesi, ma anche salute
Se è vero che i benefici dell’olio di rosa mosqueta elencati sembrano appartenere solo alla sfera della “bellezza”, in effetti quest’olio viene utilizzato anche contro le ustioni e per il trattamento dei brufoli. Infatti, può essere applicato direttamente sulla pelle in poche gocce o mischiato con una normale crema idratante quotidiana.
Come utilizzare l’olio sulle cicatrici
L’olio di rosa mosqueta è ricco di vitamina A, vitamina E e acidi grassi capaci di agire sul ringiovanimento cellulare del derma. Applicando l’olio di rosa mosqueta sulle cicatrici noterete ben presto un miglioramento evidente.
Prezzo dell’olio di rosa mosqueta
L’olio di rosa mosqueta ha un prezzo davvero economico, che va dai 5€ in su a seconda della marca e della quantità presente nella bottiglietta. Solitamente, è venduto in un flacone munito di tappo contagocce, ma è possibile acquistare in erboristeria anche dei tubetti con crema a base di olio di rosa mosqueta per trattamenti localizzati su corpo, cosce e glutei.