Collarbone cut: il taglio medio amato da Julia Roberts

Che cos'è il taglio di capelli Collarbone cut? È una sorta di caschetto lungo che arriva alla clavicola e che ultimamente sta spopolando per la sua versatilità
Lunghi, medi, corti, con o senza frangia. Il dilemma di tutte le donne alle prese con i propri capelli e con la voglia di essere in ordine. La scelta è vastissima e le mode cambiano rapidamente offrendo una gran varietà di tagli sempre più fashion. Chi se non le star del cinema, delle passerelle o semplicemente della tv può lanciare le nuove tendenze? La famosissima e bellissima Julia Roberts ama il Collarbone cut, il taglio medio che ha rapidamente spopolato tra le donne di tutte le età.
Collarbone cut: il taglio di capelli medio
Il Collarbone cut è la rivisitazione del classico caschetto. La novità sta nel fatto che la lunghezza arriva alla clavicola (la traduzione di collarbone è appunto “clavicola”) e non tocca le spalle. Inoltre, è leggermente asimmetrico con le punte davanti che risultano più lunghe di quelle nella parte dietro. Può essere sfilato oppure scalato e c’è anche chi preferisce il taglio pari. Questo tipo di taglio rende voluminosa la chioma soprattutto se viene pettinato con la piega riccia o ondulata per dare movimento ai capelli.
Riccio, mosso o liscio?
Il Collarbone cut è davvero molto versatile, infatti è apprezzato in tutte le varianti dal riccio al liscio. La scelta più glamour è il Collarbone cut mosso che dona voluminosità, soprattutto per chi non ha una chioma molto folta. È proprio Julia Roberts ad aver scelto questo taglio nella versione ondulata, seguendo i preziosi consigli del suo fidato hair stylist. Il top per essere trendy al massimo sono i giochi di luce con toni più chiari per creare contrasti e rendere ancora più movimentato il taglio. E ovviamente per donare maggiore luminosità al viso.
Collarbone cut per tutte le occasioni
Il taglio Collarbone viene scelto da chi non vuole rinunciare alla lunghezza dei capelli, ma allo stesso tempo vuole darci un taglio. È la via di mezzo tra il lungo e il corto, molto apprezzata per la sua versatilità. Questo taglio di capelli medio si può tenere comodamente raccolto e quando viene lasciato sciolto, è davvero molto pratico.
Grazie alla lunghezza media ci si può tranquillamente giocare con acconciature di qualsiasi tipo, come ad esempio gli chignon bassi o le trecce, che ultimamente sono molto in voga. Un’altra variante del taglio Collarbone è la frangia, anche se, sfogliando le immagini, ci accorgiamo che quello più amato è il Collarbone senza frangia. Sarà un caso che la stessa Julia Roberts non l’abbia voluta?
Collarbone cut per tutte le età
Sappiamo benissimo che raggiunta una certa età il taglio lungo viene sconsigliato in quanto potrebbe appesantire la figura. Molte donne che alla soglia degli “anta” decidono di tagliare i capelli optando per il corto. Il nostro punto di riferimento, Julia Roberts, ha optato per il cambiamento superata la soglia dei 50 anni. Ecco che entra in gioco il taglio Collarbone con la sua via di mezzo che si adatta a tutte le fisicità ed è destinato alle donne di tutte le età.