1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

Proteggere i capelli dal freddo: consigli e soluzioni

I capelli non vanno tutelato solo d’estate, utilizzando prodotti adatti, ma anche in inverno, proteggendoli dal freddo e degli agenti atmosferici: come fare

06-12-2022

Capelli

A rovinare la chioma non sono solo le fonti di calore, i raggi solari, l’acqua di mare e il cloro. Anche in inverno, i capelli corrono pericoli e possono subire dei gravi danneggiamenti. Per questo motivo, occorre proteggere i capelli dal freddo mettendo in atto poche piccole azioni che possono fare la differenza.

Per avere una chioma splendente, luminosa, non crespa, soffice al tatto e bella da vedere è importante fare molta attenzione ai prodotti utilizzati. Inoltre, bisogna curarla cambiando la propria routine in base alla stagione e al clima esterno.

Freddo e capelli: perché possono danneggiarsi

Shutterstock

Si è soliti preoccuparsi per i propri capelli solo durante l’estate, quando subiscono aggressioni di acqua di mare e di piscina e dei raggi solari e appaiono più secchi, crespi e bisognosi di cure. Anche in inverno gli agenti atmosferici possono avere degli effetti negativi sulla chioma.

Gli sbalzi di temperatura frequenti, l’uso maggiore di fonti di calore come il phon, piastre e ferri e l’incremento dell’inquinamento nelle città portano i capelli ad appiattirsi e a perdere volume. Il cuoio capelluto diventa sempre più sensibile e non sono rare le irritazioni.

La produzione di sebo si riduce, quasi fino a fermarsi quando le temperature diventano estremamente rigide poiché i pori tendono a chiudersi. In inverno i capelli diventano più fragili e non è raro assistere ad una maggiore caduta e a punte spezzate. Perdono di lucidità e setosità, diventano più spenti e si appiattiscono.

Per avere capelli forti, sani e belli anche durante l’inverno occorre prendere alcune precauzioni, a partire dallo shampoo fino ad arrivare all’asciugatura e alla messa in piega.

Shampoo delicato: si può fare anche quotidianamente

Uno degli agenti che più rovina i capelli durante l’inverno è lo smog. A molti capita di arrivare la sera a casa, dopo una giornata trascorsa fuori o a lavoro, e avere i capelli sporchi anche se erano stati lavati di recente. È colpa dell’inquinamento, che si posa sulla chioma e ne altera l’aspetto.

Per rimediare, è possibile fare uno shampoo anche quotidianamente. L’importante è che si utilizzino i prodotti giusti, non aggressivi, estremamente delicati e idratanti o riparatori. È consigliabile optare per quelli che contengono olio di jojoba o di avocado per rivitalizzare i capelli, rendendoli più facilmente pettinabili e meno propensi a spezzarsi.

Quando si applica il prodotto, occorre massaggiare bene per stimolare la microcircolazione. Attenzione anche all’acqua utilizzata, che non deve essere troppo calda per evitare ulteriori sbalzi di temperatura per un cuoio capelluto più sensibile. È bene sciacquare bene i capelli con dell’acqua tiepida.

L’importanza delle maschere per capelli

Come in estate, anche in inverno è importante trattare i capelli con delle maschere. Si può scegliere tra quelle idratanti e nutrienti, che aiutano la chioma a rinforzarsi e le permettono di essere luminosa. Si devono applicare solo su punte e lunghezze, per evitare di appesantire la parte superiore della capigliatura.

Le maschere devono essere lasciate in posa perchè hanno bisogno di agire. Il tempo di posa può cambiare in base al prodotto, ma generalmente è di un minimo di 5 minuti fino ad un massimo di 30 minuti. Esistono anche soluzioni che devono essere utilizzate per tutta la notte e risciacquate al mattino con abbondante acqua tiepida.

In alternativa, si possono prendere in considerazione degli impacchi per capelli. Sono ottimi quelli all’argilla, riequilibranti, in grado di riequilibrare la produzione di sebo, di pulire ancora più a fondo il cuoio capelluto e i capelli senza irritare la cute.

L’asciugatura: l’uso del phon e di altri strumenti

Dopo aver lavato i capelli, assicurandosi di non avere lasciato eccessi di prodotto, si può procedere all’asciugatura. Se in estate qualcuno evita l’utilizzo delle fonti di calore, in inverno è sconsigliato lasciare la chioma bagnata.

Prima di utilizzare il phon, è consigliabile applicare un termo-protettore per proteggere i capelli ed evitare l’effetto crespo. Non è mai una buona idea utilizzare l’apparecchio impostandolo su temperature elevate, ma il getto d’aria deve essere tiepido. Ciò eviterà anche l’effetto elettricità.

La gestione del capello durante la giornata

Durante la giornata si deve evitare di stressare il capello e provocare ulteriori danneggiamenti. Si deve pettinare con delicatezza e non utilizzare elastici troppo stretti. Le pettinature tirate potrebbero incrementare la caduta dei capelli e la possibilità di spezzarsi.

Un’alimentazione corretta per una chioma sana e folta

Infine, è bene fare attenzione all’alimentazione. Mancanza di alcune sostanze nutritive nella propria dieta potrebbero avere effetti negativi anche sui capelli. Indispensabili sono le vitamine B, C ed E. Su consiglio medico, si potrebbe ricorrere ad integratori alimentari se necessari.

Mangiare sano permetterà di avere una chioma impeccabile, ma è anche necessario rivolgersi a dei professionisti che saranno in grado di indicare il miglior trattamento da fare. Su PagineGialle è possibile trovare il salone di parrucchieri più vicino a te.

Potrebbero interessarti anche