1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Proprietà e benefici della papaya fermentata

La papaya fermentata è un antiossidante e utile a combattere l'invecchiamento precoce! Scopri di seguito le molteplici proprietà di questo integratore

11-01-2021 (Ultimo aggiornamento 15-01-2021)

Erboristeria

La papaya fermentata è uno dei prodotti naturali più discussi ultimamente grazie alle sue invidiabili virtù salutari e cosmetiche. Si ottiene dalla fermentazione e macinazione del frutto della Carica papaya, una pianta proveniente dal centroamerica e appartenente alla famiglia delle Caricacee. Alcune delle sue qualità erano già ben note tempo fa essendo utilizzata come cibo e medicina tradizionale per curare vari disturbi. 

Un solo frutto, tanti vantaggi

Basterebbe lavorare il frutto della papaya trasformandolo in finissima polvere per ottenere risultati ancora più potenziati in termini di benessere e bellezza. La papaya ha tante virtù quante le forme sotto cui si presenta. Si parla di succhi di frutta, capsule, compresse o bustine. Oltre la forma, cambia anche la composizione, si passa dalla classica papaya a quella fermentata, senza tralasciare le foglie con o senza l’aggiunta di altri ingredienti. Il risultato, tuttavia, sembra essere il minimo comun denominatore che mette tutti d’accordo. In effetti, la papaya fermentata ha diverse proprietà: antiossidante, energizzante, digestiva, ma non solo. Bisogna ricordare che si tratta di un integratore, quindi da associare -come consigliano sempre gli esperti del settore- ad uno stile di vita sano ed equilibrato, mantenendosi in forma grazie all’esercizio fisico, per ottenere risultati soddisfacenti.

Papaya fermentata: quando assumerla?

Se cerchi un prodotto dall’azione antiossidante, è bene sapere che la papaya fermentata è ricca di flavonoidi ed enzimi in grado di contrastare i radicali liberi, elementi che a volte non si assumono in modo corretto essendo presenti in frutta e verdura cruda. Inoltre, può migliorare la capacità digestiva grazie alla presenza di diversi enzimi, tra cui la papaina. Ma non finisce qui, tra le varie proprietà sembra che il frutto esotico svolga anche un’azione contro l’osteoporosi grazie ai suoi sali minerali tra cui potassio, calcio e magnesio. Si aggiungono alla lunga lista di vantaggi anche l’azione energizzante: le vitamine E, A e B aiutano infatti a riacquisire il tono muscolare e ad affrontare la giornata con più verve. Inoltre, la papaya fermentata ha altri benefici agendo come disintossicante -grazie all’azione drenante– e la capacità che esercita sul sistema immunitario come rinforzanteLe sue qualità immuno-modulanti possono contribuire a ristabilire l’equilibrio acido di base dell’organismo che può essere inficiato da fattori quali stress, uno stile alimentare non adeguato e sedentarietà. E se non dovesse bastare, la papaya fermentata aiuta anche la pressione alta, contribuendo a tenere sotto controllo i parametri che regolano il ritmo cardiaco.

Controindicazioni della papaya fermentata

Come (quasi) ogni prodotto che si assume,anche la papaya fermentata ha delle controindicazioni. Gli esperti sconsigliano l’uso in stato di gravidanza e allattamento. Inoltre, coloro che soffrono di disturbi gastrointestinali dovrebbero consultare il medico prima -a causa della presenza dei flavonoidi. Anche l’assunzione temporanea di ferro può essere un fattore a cui prestare attenzione perché il frutto sembra aumentarne l’assorbimento. Al di là delle controindicazioni, la comunità scientifica non sempre si trova in accordo sull’unicità di tutti i vantaggi. Alcuni sostengono che la papaya è sì molto ricca di antiossidanti, ma non ne avrebbe più della frutta e della verdura mediterranee (o quella tropicale). E tu, quali benefici hai riscontrato tra i tanti?

Potrebbero interessarti anche