Profumo alla rosa, il must-have dell'estate 2020

Il profumo alla rosa è da sempre un grande classico, molto amato dalle donne e dagli uomini. Per il 2020 torna prepotentemente di moda! Ecco le caratteristiche
Il profumo alla rosa è sempre stato un classico intramontabile, un evergreen per tutte le stagioni. Oggi torna di nuovo in auge e si ripropone con centinaia di diverse declinazioni. Da sempre un ingrediente fondamentale per chi pratica l’arte della profumeria, il profumo alla rosa è persistente ma allo stesso tempo sfuggente, delicato ma anche seduttivo.
Si tratta di un’essenza che richiama la primavera in arrivo e che si adatta alle donne grintose come a quelle fragili. È il profumo per tutti i giorni, quando si vuole apparire sempre impeccabili, ma può anche essere la fragranza per una serata speciale, se si sceglie di utilizzare un profumo alla rosa sensuale, che lascia il segno e che simboleggia grinta, femminilità e sex appeal.
Le caratteristiche di un profumo alla rosa
La rosa è un fiore dalle caratteristiche peculiari, in quanto offre un aroma complesso, con delle note speziate e fruttate. La rosa regala una presenza carismatica, persistente, ma anche tenue e delicata. È inoltre un profumo dalla natura versatile, in grado di sposarsi bene con diverse altre tipologie di profumazione: da quelle più legnose a quelle più aromatiche.
Nella realizzazione di un profumo alla rosa, il segreto del successo è proprio il calibrare nel modo migliore le varie note in modo da esaltare l’ingrediente chiave.
La rosa, un profumo per tutti
L’apprezzamento di un profumo alle rose dipende da tanti fattori, come ad esempio quanto viene messo in risalto l’ingrediente principale nella composizione olfattiva. Dunque per una donna dalla personalità forte la scelta potrà ricadere su un profumo in cui la rosa è preponderante. Una donna dolce e romantica preferirà invece un profumo in cui l’aroma principale sia mischiato con note dolci e fruttate.
E gli uomini? Oggi questo tipo di aroma è amato anche dagli uomini, in quanto questa fragranza è in grado di essere unisex, se miscelata nel modo giusto, come ai caldi toni del legno.
Profumi di nicchia alla rosa
La rosa è piena di sfumature e note differenti, tanto che il concetto di profumo alla rosa è piuttosto vago e semplicistico. Vi sono infatti infinite varietà di rosa con caratteristiche aromatiche molto differenti. Quelli più utilizzate in profumeria sono il profumo alla rosa damascena, nota anche come rosa bulgara, quello alla rosa centifolia, o anche la rosa di Taif.
Nel corso dei secoli, i profumieri hanno riprodotto in tanti modi il profumo di questo seducente fiore, ma oggi vi sono delle costruzioni olfattive nuove che sono caratteristiche della profumeria artistica. I profumi di nicchia alla rosa sono sempre più diffusi e sono l’ideale per chi cerca un profumo pregiato e non convenzionale, per chi vuole una fragranza ricercata e di classe.
Ci sono quelli più freschi e dalle note vegetali, quelli legati alle conturbanti fragranze orientali, con l’abbinamento della rosa al patchouli. Se si abbina a note fruttate, il profumo alla rosa assume un sapore quasi goloso. Ogni rosa e ogni abbinamento regalano diverse fragranze, in una gamma quasi infinita tra cui scegliere.