Profumi da donna: le fragranze perfette per l’autunno-inverno

Ecco sei ottime fragranze speziate da scegliere per l'inverno come profumi femminili, per la casa o unisex
L’autunno e l’inverno sono le stagioni perfette per i profumi da donna e per divertirsi con i 10 profumi femminili che hanno fatto la storia. Se durante la primavera e l’estate la preferenza va a profumi femminili fiorati e leggeri, le stagioni più fredde sono quelle dedicate alle spezie.
Vediamo perché e come sceglierli.
Profumi invernali femminili: come sceglierli e perché
D’inverno le temperature più rigide richiedono fragranze più intense. Infatti, il freddo ne inibisce gli effluvi e perché si percepiscano devono essere più persistenti.
Tuttavia, non è detto che non si possano utilizzare fragranze delicate e fiorate anche nella stagione fredda. I giusti abbinamenti possono dare luogo a mix di essenze che garantiscano la giusta persistenza senza rinunciare alle note fiorate.
Ecco sei fragranze per i profumi dell’autunno inverno 2018-2019 e le loro caratteristiche.
-
- Sandalo: tra le fragranze invernali più classiche, è un’essenza legnosa e speziata e per il suo carattere deciso è considerata unisex. Ha un profumo caldo, speziato e dolciastro, persistente ma non troppo invadente, si abbina bene con le fragranze orientali e con quelle fiorate a cui regala un tocco di personalità.
- Gelsomino: per quanto faccia parte delle essenze fiorite e, per questo, sia una fragranza utilizzabile anche d’estate, il gelsomino si abbina perfettamente a profumi femminili più intensi e speziati come fave tonka, curcuma e tabacco, assieme a cui dà origine a aromi unici e piacevolmente persistenti. Perfetta anche per profumare la casa.
- Fava tonka: si tratta del seme della Dypterix odorata, una pianta proveniente dal Sudamerica, facente parte della stessa famiglia dei fagioli. Viene utilizzata in cucina per il suo gusto molto simile a quello della vaniglia, ma meno dolce. Nei profumi per donna il suo aroma molto particolare e legnoso ricorda un mix tra mandorla, miele, e vaniglia.
- Patchouli: è la fragranza dal sentore orientale per eccellenza. Sensuale, calda ed aromatica, l’essenza di patchouli viene utilizzata per i profumi femminili, ma anche per quelli maschili. Tra le sue caratteristiche principali, da notare che col passare del tempo migliora, grazie al fatto che le note calde si potenziano mentre le note più “terrose” si attenuano.
- Garofano: fragranza classica, molto utilizzata in profumeria soprattutto per i profumi femminili. Le sue note ricordano il Natale e il periodo invernale. Ha una profumazione molto versatile: in abbinamento con note floreali assume un carattere più leggero e primaverile, mentre con aggiunta di note speziate si trasforma in un aroma persistente e sensuale.
- Ylang-ylang: il suo nome significa il fiore di tutti i fiori ed è una delle essenze più utilizzate in profumeria per i profumi femminili invernali. L’olio essenziale viene estratto dalla Cananga odorata, una pianta originaria delle Filippine. La sua essenza è molto dolce, erotica e particolarmente cremosa. Si trova spesso anche tra i profumatori per ambienti.