Pro e contro dei tatuaggi sulle mani

Tatuare le mani è un'arte raffinata, praticata soltanto dai migliori tatuatori, che presenta numerose insidie. Occorre dunque valutare bene pro e contro prima di farsi un tatuaggio sulle mani.
Nonostante le difficoltà, i tatuaggi sulle mani rimangono piuttosto popolari, innovativi e di tendenza, come i baffi da dito o gli “Shhh …” ispirati a Rihanna, che tatuati sull’indice appaiono freschi ed espressivi. Senza un’adeguata conoscenza delle difficoltà e delle cure che i tatuaggi sulle mani richiedono, tuttavia, il risultato finale può essere scarso e permanente. Leggi in questo articolo i pro, i contro e i consigli da seguire per un risultato perfetto.
Pro e contro dei tatuaggi sulle mani
Molti tatuatori non eseguono tatuaggi sulle mani, perché si tratta di una superficie irregolare, con pelle e strutture ossee molto delicate che rendono molto difficile realizzare un tatuaggio a regola d’arte.
Inoltre, durante il processo di guarigione l’uso delle mani sarà molto limitato, ma dato che è impossibile pensare di non usare del tutto le mani, tatuare queste zone rappresenta una vera sfida. Inoltre, anche se il tatuaggio è stato perfettamente eseguito, potrebbe dover essere ritoccato più volte durante il primo anno prima di ottenere il risultato ottimale desiderato.
Occorre poi tenere presente che, nel corso degli anni, il tattoo sulle mani necessita di diversi ritocchi, a causa della sua esposizione all’usura e agli elementi. Naturalmente, gli artisti di solito non ritoccano gratuitamente i tatuaggi sulle mani, né si assumono alcuna responsabilità per l’usura e lo sbiadimento, per cui anche questo costo di “manutenzione” va tenuto in considerazione.
Le mani sono una delle parti del corpo più esposte al mondo, per cui possono essere un importante veicolo per i più disparati messaggi. Le idee di design per i tattoo sulle mani sono infinite: dai tradizionali disegni old school come i passeri, più adatti sulla mano di un uomo, a tatuaggi fluidi o organici che creano particolari effetti con il movimento, come punti o onde, davvero molto artistici e ricchi di significati spirituali, che ben si confanno alle delicate mani delle donne.
Si può anche optare per semplici tatuaggi sulle dita delle mani, come fasce, lettere o frasi brevi, ma significative per chi le ha tatuate addosso. I tatuaggi sulle dita sono molto alla moda, e la zona più adatta, anche per durare nel tempo, è la parte superiore della mano o le nocche, dove il tatuaggio è oltretutto ben visibile.
Tatuaggi sulle mani: consigli
Innanzitutto, scegliere di tatuarsi sulle mani non dovrebbe mai essere una decisione affrettata, ma bisogna pensare anche rivolta al futuro, dato che molti datori di lavoro disapprovano tatuaggi visibili sul luogo di lavoro. Per essere sicuri al 100% della propria scelta, si può sperimentare il risultato finale con un tatuaggio temporaneo all’hennè o a base d’acqua, per trovare il disegno e la zona della mano preferita.
Una volta presa la decisione di tatuarsi le mani, è importante non infilarsi nel primo salone di tatuaggi che si incontra: subito dopo il viso, le mani sono il secondo luogo più visibile da tatuare. Ciò significa che la scelta del tatuatore è fondamentale: occorre grande esperienza, fiducia e conoscenza per tatuare la mano.
Meglio chiedere consiglio a familiari, amici e conoscenti, controllare eventuali recensioni, sfogliare il portfolio dell’artista e chiedere di vedere le foto di tatuaggi sulle mani completamente guariti. Ultimo, ma non certo per importanza, bisogna scegliere un disegno che sia significativo.