1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

Primer: la bacchetta magica del make up

Il primer è il primo step del maquillage dopo la quotidiana skincare routine per prendersi cura della propria pelle. Ecco quali tipologie esistono e come si applica

05-04-2019

Cosmetici e profumi

Il primer è un prodotto cosmetico che aiuta a stendere la base per il trucco, ovvero il primo step del maquillage, subito dopo la skincare routine quotidiana per una pelle perfetta. Dopo aver steso una crema idratante, si applica questo prodotto che livella le imperfezioni, rende lincarnato uniforme, maschera eventuali difetti e – come dice il nome stesso – prepara la pelle per un trucco perfetto.

Ovviamente ci sono tanti tipi di primer trucco: ci sono i primer base, i primer occhi, i primer labbra, di colori e consistenze diverse. La scelta del primer dipende da tanti fattori, come il tipo di pelle o il colore della carnagione.

A cosa serve il primer?

Il primer è considerato un cosmetico preparatorio al trucco e ha molteplici funzioni:

  • correggere le imperfezioni
  • conferire alla pelle un colorito uniforme
  • togliere lopacità
  • dare un aspetto luminoso e sano alla pelle
  • coprire occhiaie e macchie sul viso

A seconda del tipo di primer, si interverrà su una o unaltra zona del viso: ci sono primer che costituiscono una sorta di anticamera del fondotinta minerale, mentre altri uniformano il contorno occhi o il contorno labbra, rendendo la pelle tonica, luminosa e compatta.

Tipi di primer

Esistono diversi tipi di primer, progettati specificamente per alcune zone del viso o di colori e texture particolari. Come sappiamo, ci sono tanti tipi di pelle: il primer serve a venire incontro a ogni esigenza e contribuire a creare un incarnato da bambola di porcellana.

Primer viso

Il primer da applicare su tutto il viso, dopo la crema idratante e prima del fondotinta, è di un colore neutro, che punti a correggere le macchie e le imperfezioni cutanee. I primer per il viso sono di due tipologie:

  • opacizzanti, per uniformare la pelle
  • illuminanti, per mettere in risalto la carnagione o lineamenti

I primer viso sono anche detti base trucco, anticipano fondotinta compatti o liquidi e correttori, prolungando in modo duraturo la tenuta.

Primer labbra

Lo scopo dei primer labbra è quello di mantenere il più a lungo possibile la tenuta del rossetto, oltre a minimizzare le disomogeneità e le imperfezioni, le fessure e le screpolature. I primer, in tenuta liquida o più cremosa, in stick o matita, servono anche a ridisegnare leggermente le labbra ed evitare che il rossetto si concentri solo in alcune zone della bocca.

Primer occhi

Il primer occhi è inteso come sostituito del correttore e va applicato dopo la crema idratante: serve a uniformare la pelle, prima di applicare eyeliner, ombretti e mascara per ciglia da favola. Il primer può essere illuminante e/o fissante: dona luminosità allo sguardo e aiuta a rendere stabile la tenuta delle matite. Il primer, inoltre, fissa gli ombretti in polvere e tampona gli effetti della patina lucida sugli occhi, chiamata anche palpebra oleosa.

I colori dei primer

I primer sono disponibili in vari colori, da quelli più neutri alle varie tonalità. Ogni colore ha uno scopo preciso o, meglio, punta a mascherare un difetto. Ecco a cosa corrispondono i vari colori:

  • Primer neutro: è del colore della propria pelle, anticipa il fondotinta e punta a un incarnato uniforme
  • Primer rosa o pesca: perfetto per il contorno occhi e per un incarnato freddo e chiaro
  • Primer giallo: ha una funzione illuminante ed è perfetto per i coloriti spenti
  • Primer malva: contrasta le pelli olivastre e giallognole
  • Primer verde: perfetto per contrastare le borse e le occhiaie o le eruzioni cutanee

Potrebbero interessarti anche