1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Pressoterapia: costi, benefici e controindicazioni

Sei alla ricerca di tutte le informazioni riguardanti la pressoterapia, costo, benefici, tecniche e effetti collaterali? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo trattamento.

06-07-2018 (Ultimo aggiornamento 06-09-2018)

Estetica

La diffusione di questo trattamento in molti saloni e centri estetici è dovuta al fatto che la pressoterapia porta a grandi risultati. La tecnica di pressomassaggio infatti non è utilizzata solo per l’estetica, ma anche nel settore medico. Grazie alla possibilità di alleviare problematiche come l’ipotonia tessutale, questo trattamento è stato diffuso in molte cliniche specializzate nei problemi di circolazione.

Tra i benefici della pressoterapia c’è innanzitutto il drenaggio dei liquidi presenti nel corpo. Ogni giorno a causa dello scarso movimento o di una scarsa circolazione sanguigna si crea della ritenzione idrica, ovvero un ammasso di liquidi. Queste sostanze sono la principale causa di disagi e problematiche anche gravi. Un esempio che tutti conoscono è la cellulite, ma l’ammasso di questi liquidi provoca anche accumuli adiposi o la fastidiosa sensazione di avere le gambe gonfie.

Pressoterapia: benefici

Il costo della pressoterapia è giustificato dai complessi macchinari che vengono impiegati e dalla complessità del trattamento. Nonostante i prezzi siano ancora alti, sempre più medici e specialisti consigliano questa alternativa a coloro che soffrono di problemi legati alla circolazione del sangue. Infatti grazie al massaggio pressoterapeutico è possibile riattivare la circolazione e avvertire immediatamente una sensazione di sollievo, rilassatezza e rigeneramento.
La pressoterapia, come altri trattamenti anti-cellulite, combatte questo inestetismo in maniera efficace. Questo problema, incubo per la maggior parte delle donne, è provocato dal ristagno di liquidi o di grasso che rendono la pelle meno elastica, pertanto lo sport e le tisane drenanti potrebbero aiutare ancor di più l’effetto di un trattamento estetico. La cellulite è spesso provocata da una cattiva circolazione e per questo la pressoterapia è la soluzione più adatta per contrastarla. Spesso i prodotti anti cellulite non bastano o risolvono la problematica solo momentaneamente. Con questo trattamento è possibile curare la cellulite, riattivando la circolazione e sciogliendo gli accumuli di sostanze.

La tecnica di pressoterapia

La pressoterapia funziona attraverso una pressione nelle parti del corpo soggette a problematiche di circolazione, generalmente gli arti. La pressione esercitata dai macchinari non provoca dolore, perché viene svolta con applicatori e macchinari creati appositamente. Ogni trattamento può essere personalizzato e modificato a seconda delle richieste dei clienti, ad esempio scegliendo tra più gradi di pressione.
Solitamente una seduta di pressoterapia viene preceduta da una fase manuale, svolta da uno specialista che prepara le zone su cui verrà applicato il trattamento. Il costo della pressoterapia include questa parte iniziale di massaggio e preparazione del corpo. In questo modo la sezione colpita sarà preparata alla compressione, grazie a questa prima riattivazione della circolazione.

La pressoterapia come momento di relax

Il costo della pressoterapia giustifica l’investimento perché permette di ricaricarsi durante i periodi stressanti. Spesso lo stress e uno stile di vita disordinato possono portare alla formazione di grumi e liquidi che provocano problemi circolatori e cellulite. Questo trattamento funge anche da momento di relax, grazie al massaggio e all’immediata sensazione di benessere. La riattivazione della circolazione infatti rilassa il corpo e contemporaneamente dona nuova energia, dopo la seduta si è rilassati e pronti per affrontare le attività frenetiche di tutti i giorni.

Pressoterapia: costo

Il costo della pressoterapia può cambiare a seconda della durata, che non è sempre la stessa perché, a seconda della necessità del cliente e del trattamento richiesto, un appuntamento di pressoterapia può durare fino a 50 minuti. Proprio a causa del tempo richiesto molte sessioni di questo trattamento possono costare da 40 a 70 euro a seduta. Solitamente un trattamento viene considerato completo dopo circa 10 sedute. Complessivamente il costo varia da 400 a 900 euro, questa grande differenza è data dal tipo di trattamento scelto e dal centro estetico. Inoltre molti professionisti mettono disposizione pacchetti di più sedute a costi fissi, in modo da aiutare il cliente a risparmiare senza rinunciare al benessere. Per un preventivo più specifico rivolgiti a un professionista.

Potrebbero interessarti anche