Come prendersi cura dei tatuaggi in estate

I tatuaggi sono di gran moda e difficilmente il loro successo svanirà presto. Tuttavia, vanno curati con attenzione e premura soprattutto in estate
I tatuaggi ormai sono una delle mode più seguite di quest’epoca: se fino agli anni Novanta erano ancora una scelta “per pochi”, oggi sono moltissime le persone tatuate, da chi ha un piccolo cuoricino sul polso, a chi sfoggia dragoni immensi sulla schiena.
La cosa importante è sapere che bisogna prendersene cura per fare in modo che rimangano belli nel tempo e non sbiadiscano. E allora vediamo come curare i tatuaggi durante l’estate, quali sono i nostri consigli.
Come proteggere i tatuaggi in estate
I tatuaggi vanno curati, piccoli o grandi che siano. Devono essere protetti dal sole, ma anche dall’acqua del mare, del lago e della piscina, per evitare che si rovinino.
E allora, prima cosa da fare: usare la protezione solare. In realtà andrebbe applicata su tutto il corpo, anche quando si è abbronzati, per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Sul tuo tatuaggio spalma una crema con schermo SPF 50, meglio evitare le formule spray meno ricche e più liquide, che in genere non svolgono in maniera ottimale la loro funzione protettiva.
Se hai fatto da poco il tatuaggio, il consiglio è quello di prendere una protezione a schermo altissimo in farmacia, per evitare danni che derivano appunto dall’esposizione ai raggi UV.
Attenzione: applica più volte la crema durante la giornata, sarebbe bene farlo ogni due ore e ogni volta che fai un bagno in mare o in piscina.
Coprire la pelle tatuata
Un altro consiglio spassionato, soprattutto per chi ha molti tatuaggi, è lasciare la pelle coperta durante il giorno, usando magliette o altri indumenti in cotone, e evitare di esporsi durante le ore più calde, tra le 11 e le 16.
Nonostante tu sia coperto, soprattutto se hai una carnagione molto chiara, usa comunque anche una crema con protezione solare, perché non tutti i tessuti fanno da schermo ai raggi UV.
Non dimenticare la crema idratante-doposole
Ogni sera, dopo la doccia, è importante applicare una crema idratante (o un buon doposole, se si è stati in spiaggia) per mantenere la pelle morbida e evitare secchezza e screpolature dovute al sole. Insisti maggiormente sui tatuaggi, tienili idratati per esaltarne il colore, evitando che si sbiadiscano e che le linee si rovinino, creando “un pasticcio”.
Il massimo sarebbe usare creme naturali, poco aggressive e senza profumo, come quelle per i bimbi, adatte per nutrire la pelle in maniera delicata e mantenere brillanti i colori del tatuaggio.
Altri consigli utili per proteggere i tatuaggi d’estate
Oltre a quello che abbiamo detto sinora, nonostante la protezione solare debba essere applicata più volte durante il giorno, ti consigliamo di scegliere un prodotto waterproof, in modo da rimanere protetti anche durante i bagni in piscina, al mare o al lago.
In ogni caso, una volta uscito dall’acqua, asciugati e riapplica la crema; evita l’esposizione diretta al sole per molte ore di seguito.Attenzione alla protezione solare scelta: alcune infatti contengono anche degli agenti abbronzati, assolutamente da evitare se vuoi proteggere al meglio i tuoi tatuaggi.
Se decidi di fare un tatuaggio proprio durante il periodo estivo, allora nessuno lo vieta, ma devi avere maggiore accortezza. Un tatuaggio appena fatto va curato trattandolo come una zona ustionata: seguendo le giuste regole non avrai nessun tipo di problema, anzi, il tuo tatuaggio guarirà in maniera ottimale e rimarrà brillante e ben idratato.
Evita il più possibile di fare i bagni in piscina e nell’acqua salata, prediligi docce tiepide o fredde e, mi raccomando, ricorda di non strofinare la parte tatuata. Applica della vaselina o una crema molto idratante sul tatuaggio e non coprirlo, soprattutto i primi giorni: è fondamentale che la pelle respiri.
Alcune tips utili: tieni lontano il tuo tatuaggio appena fatto dagli animali, perché i peli possono irritare la pelle. Non esporlo a polvere e sporco, in modo che non si infetti (è come una microferita). Usa indumenti in cotone a contatto con la pelle, evita la lana e i tessuti sintetici.
Non grattare mai il tatuaggio, evita l’esposizione diretta al sole i primi dieci giorni. Quando iniziano a staccarsi le tipiche crosticine, non fare scrub e non toglierle. Una volta guarito il tatuaggio, se vai in vacanza non dimenticare di seguire tutti i consigli che abbiamo scritto qui sopra.