1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Pelle stressata: i rimedi per ridarle tono e vitalità

La pelle stanca e stressata è una pelle sottoposta a tensione continua, che rischia di perdere la sua naturale bellezza. Ecco tutti i trucchi per riconquistarla

12-04-2020

Estetica

I periodi di elevato stress possono avere importanti conseguenze non solo sul nostro stato emotivo ma anche sulla nostra forma fisica. Il volto è il primo a rivelare quando qualcosa non va ed a lanciare un segnale di allarme da cogliere al volo per portarvi rimedio.

Periodi intensi e frenetici, problemi che influiscono sullo stato emozionale, insonnia ed una dieta poco bilanciata possono essere solo alcune delle cause che rendono la pelle del viso stanca e stressata.

Cosa fare quindi quando l’epidermide del nostro volto è KO? Agire al più presto con una beauty routine adeguata, anche una K-Beauty, per restituirle luminosità e freschezza. Ecco alcuni consigli per ritrovare la bellezza, nascosta sotto occhiaie e grigiore.

Pelle del volto stressata: i segni inconfondibili e le cause

Quando il colorito della pelle non è più roseo e brillante ma opaco e tendente al grigio, oppure quando le borse sotto gli occhi prendono il sopravvento, è il momento di prendere atto che lo stress sta avendo i suoi effetti anche sul nostro biglietto da visita principale: il nostro volto. Oltre al tono spento, anche la pelle ruvida e secca oppure facilmente irritabile è un elemento che fa presagire quando è il momento di correre ai ripari.

Il corpo umano è in grado di resistere anche a lunghi periodi di sovraccarico, ma a volte situazioni di tensione prolungate possono metterlo a dura prova. Specialmente se unite alla scarsità di sonno, alla permanenza reiterata in ambienti chiusi oppure ad un’alimentazione non equilibrata basata sul cosiddetto junk food o cibo consolatorio ricco di grassi e zuccheri.

In questi casi sul viso vedremo comparire facilmente i suddetti segni di disidratazione, infiammazione e mancanza di riposo. Ripensare la propria routine di bellezza quotidiana può essere l’ancora di salvezza, imparare a prenderci cura del nostro viso può portare incredibili risultati nel breve periodo ma anche ottimi benefici nel lungo termine.

Una pelle pulita è una pelle sana

Una corretta detersione della pelle è il primo passo da compiere per ottenere un incarnato dall’aspetto sano e luminoso. Trovare i prodotti beauty giusti per il proprio tipo di pelle è fondamentale, così com’è indispensabile pulire la pelle in profondità ogni giorno, senza dimenticarsi mai della zona décolleté. Un gesto che dovrebbe diventare quotidiano, come un piccolo rituale di piacere per mente e corpo, da godersi senza fretta dopo giornate faticose.

Per sperare in una pelle liscia e pura è bene introdurre inoltre tra le buone pratiche di bellezza un paio di scrub a settimana, che eliminino le cellule morte e lascino respirare l’epidermide al massimo delle sue capacità.

Rimedi per la pelle stanca: nutrirla correttamente dall’esterno

Dopo aver deterso la pelle ed averle donato nuova vita, si può procedere a nutrirla come merita: perché non dedicare al nostro viso una maschera per pelle stressata e fiacca? Un buon prodotto con azione idratante sarà perfetto per dare una sferzata di vitalità al viso, mentre se si è fan dei rimedi beauty fai da te si può pensare di aprire il frigorifero per estrarne armi di bellezza infallibili: frutta e yogurt hanno proprietà nutrienti incredibili anche quando applicati direttamente sulla pelle.

Una maschera a base di frutta fresca e qualche cucchiaio di yogurt avrà un’azione calmante e nutritiva, mentre miscelando yogurt o miele con il succo di un limone si otterrà un elisir di energia dalle proprietà astringenti e depurative, capace di dare una vitalità mai provata prima alla pelle.

Trattamenti notturni: una pelle stressata che si risveglia diversa

Assicurare alla nostra pelle la giusta idratazione durante la notte è a dir poco fondamentale quando vogliamo prendercene cura con amore ed eliminare da essa i segni dello stress. Il momento del riposo è quello durante il quale l’epidermide lavora per rigenerarsi, ripararsi e tornare al meglio della sua forma, e dobbiamo aiutarla a svolgere le sue attività supportandola con piccoli gesti pre-sonno.

Innanzitutto va evitato a tutti i costi l’errore di coricarsi senza aver rimosso ogni traccia di make up: imperdonabile dimenticanza, che impedirebbe alla pelle di respirare e rinnovarsi come deve nelle ore notturne. Poi, è bene applicare sul viso una crema idratante prima di andare a letto, oppure un peeling appositamente studiato per la notte. Il colorito e la texture perfetta che avrà la vostra pelle al risveglio, vi farà sentire soddisfatti di aver dedicato al volto queste coccole serali.

Massaggio? Perché no!

Tra i rimedi più graditi per una pelle del viso stressata ci sono i massaggi facciali: un’infusione di relax ed un modo perfetto per stimolare la circolazione sanguigna del viso.

È possibile prenotare un trattamento specifico dall’estetista di fiducia oppure regalarsi un auto-massaggio defaticante e rivitalizzante massaggiando il volto con delicati movimenti dei polpastrelli che vadano dal basso verso l’alto. Una volta provato questo segreto di bellezza non ne potrete più fare a meno.

Curare la pelle dall’interno: dieta sana e acqua a volontà

Bere almeno due litri di acqua al giorno resta il rimedio principale contro la pelle secca e stanca. Per avere una pelle tonica è necessario idratarla anche dall’interno, abitudine dalle importanti proprietà detox. Non abusare di cibi spazzatura, alcol e grassi ha poi certamente un effetto positivo sullo stato di salute dell’epidermide.

Consumare invece grandi quantità di frutta e verdura fresche, ed integrare inoltre nella scaletta quotidiana della sana attività fisica, ha invece importanti conseguenze oltre che sulla pelle del viso anche sullo stato fisico generale, oltre che sul sistema immunitario e sull’umore. Un circolo virtuoso insomma che ridonerà luce alla pelle stanca del viso in men che non si dica, oltre che un altissimo livello di vigore generale.

Curare la mente per curare il corpo

Dormire per un numero di ore sufficiente è indispensabile per tutelare il proprio equilibrio e mantenere un bioritmo corretto: dopo 8 ore di sonno ristoratore la pelle del viso stressata si sveglierà distesa e con un ritrovato benessere.

Inoltre buone abitudini come sessioni di meditazione o di pensieri positivi possono avere un effetto salvifico sullo spirito, che si rifletterà certamente anche sul viso, cancellando da esso ogni segno di stanchezza e fatica.

Provate a sdraiarvi per qualche minuto in silenzio, magari posizionando sui vostri occhi due dischetti di cotone imbevuti di un infuso di camomilla, di acqua termale, di malva o di tè: le fastidiose occhiaie e le pesanti borse sotto gli occhi ne trarranno un enorme beneficio, così come il vostro stato mentale, che tornerà a vibrare di nuove frequenze. Provare per credere!

Potrebbero interessarti anche