Organizer per il trucco: come risparmiare tempo sul make-up

L'organizer per trucchi aiuta molte donne a risparmiare tempo ed energie nella preparazione mattutina. Ecco come usarlo e renderlo ordinato ed efficiente
Per molte donne fare una corretta skincare routine e truccarsi la mattina è un’esigenza fondamentale: ecco come rendere l’organizer trucco super efficiente e organizzato.
Svegliarsi la mattina non è sempre facile: bisogna fare colazione e prepararsi per affrontare la giornata con il massimo delle energie. La maggior parte delle donne considera il make-up un’esigenza irrinunciabile, per questo è importante che l’organizer per trucchi sia sempre bene organizzato e in ordine, in modo tale da evitare inutili stress e perdite di tempo.
Organizer per trucchi: istruzioni per l’uso
Se fino a qualche tempo fa la maggior parte delle persone usava un unico contenitore per i trucchi, la trousse, ora le cose sono cambiate: oltre alla classica trousse per trucchi, è stato realizzato un oggetto comodissimo: l’organizzatore per trucchi, realizzato in più scomparti, in modo tale che ogni tipologia di prodotto venga riposto nel suo apposito spazio, evitando qualsiasi spiacevole effetto caos. Ma come utilizzarlo al meglio?
Questo prodotto può avere forme e dimensioni differenti: alcuni preferiscono un formato a scatola, altri un formato più verticale. Tantissimi brand di beauty hanno realizzato il proprio modello di organizer, aggiungendo dettagli unici e colori che attirano l’attenzione.
Il segreto però riguarda il numero di scomparti creati: devono essere almeno 4, uno per i rossetti e i gloss, uno per le matite occhi, uno per i mascara e uno per gli accessori per ciglia e sopracciglia. Solitamente tutto ciò che riguarda l’incarnato del volto, come primer, fondotinta, illuminante per il viso, blush o terra vengono inseriti all’interno di un altro organizer per cosmetici, che deve essere sicuramente più ampio e capiente.
Organizer per trucchi: consigli utili
Per far sì che il proprio organizer per trucchi sia il più possibile ordinato, permettendo di trovare il prodotto cercato in pochi istanti, è necessario seguire alcuni piccoli consigli:
- i prodotti devono essere divisi per genere. Avere un organizer, ma non organizzarlo in modo preciso è un controsenso; bisogna sempre prestare attenzione a dove si vogliono collocare i diversi prodotti;
- ci si può aiutare utilizzando le etichette: si possono acquistare delle etichette decorative da incollare sopra ogni scomparto, indicando la tipologia di prodotti che contiene;
- le palette, soprattutto quelle per viso e occhi, possono essere organizzate in ordine di colore o di utilizzo;
- un altro consiglio utile riguarda il tipo di organizer da acquistare: per le persone più dotate di memoria visiva, è consigliabile acquistare un modello trasparente perché in questo modo si hanno più probabilità di riconoscere il prodotto che si sta cercando;
- mai dimenticare anche l’apposito spazio per i pennelli: questi accessori, suddivisi a seconda della loro zona di utilizzo, sono fondamentali per realizzare un make-up effetto star;
- infine, è importante fare dei tentativi: non è detto che l’organizer per trucchi che viene acquistato per primo sia per forza quello più comodo: mai avere paura di sperimentare!