Olio di tea tree: mille usi e benefici per il benessere

Olio tea tree: l'olio essenziale dai mille usi e benefici

Erboristeria

La versione essenziale del olio di tea tree è ricca di proprietà benefiche. Si tratta infatti di un antibatterico utile contro le infezioni e un antimicotico, che serve a curare le irritazioni della pelle. È, inoltre, un antivirale e un cicatrizzante naturale. Tutte queste sue proprietà lo rendono ideale per svariati utilizzi.

L’olio essenziale di tea tree puro e concentrato dovrebbe essere diluito: si tratta di un olio molto potente, ne bastano solo poche gocce. Si utilizza per diversi scopi, sia per la cura delle infezioni che per la salute dei capelli e della pelle. Vediamo i benefici maggiori di questa essenza naturale.

Olio di tea tree: antivirale e antibatterico

L’olio di tea tree viene usato per:

Olio di tea tree: usi cosmetici

Il tea tree oil, oltre agli usi definiti quasi medici, vanta anche molti usi cosmetici. Grazie alle sue proprietà, si tratta di un ottimo alleato per la salute di pelle e per rafforzare i capelli, rendendolo un ingrediente fisso per molti prodotti. Il tea tree oil si usa anche per:

Olio di tea tree: usi domestici

Oltre ai differenti utilizzi per la cura della persona che abbiamo citato sopra, l’olio di tea tree può essere molto utile per l’igiene della vostra casa. Può infatti servire per:

Olio di tea tree: guida all’acquisto

È possibile acquistare il tea tree oil in farmacia, tra i prodotti naturali che si trovano in erboristeria, al supermercato o in internet. Il prezzo di un buon prodotto si aggira attorno ai 10 euro per la confezione da 30 ml.

Un prezzo inferiore potrebbe indicare che il prodotto non è puro, quindi è bene prestare la massima attenzione all’etichetta nel momento dell’acquisto. Controllate anche la data di scadenza, visto che il tea tree oil può essere conservato a lungo.