1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Olio di baobab per la pelle: i benefici

L’olio di baobab può essere utilizzato in vari modi e garantisce numerosi benefici per corpo, viso e capelli: scopriamone le proprietà e gli effetti

16-08-2023

Erboristeria

L’olio di baobab è uno degli ingredienti naturali più acquistati dalle persone in tutto il mondo per prendersi cura della propria bellezza e del proprio benessere. Tanti sono gli effetti benefici che garantisce e numerosi gli utilizzi che se ne possono fare.

Può essere applicato sul viso, sul corpo, sui capelli, può essere ingerito e può essere utilizzato per realizzare dei trattamenti fai da te per migliorare alcune problematiche e per proteggere dagli agenti esterni. Ma come viene prodotto questo olio speciale e a chi è consigliato?

Olio di baobab: cos’è, gli effetti benefici e dove acquistarlo

L’olio di baobab viene estratto dai semi dell’albero di baobab o baobab tree, conosciuto anche come albero della vita. È estremamente diffuso in Africa, ma si può trovare anche in Australia o in Madagascar. Il nome botanico è quello di Adansonia, appartiene alla famiglia delle Malvacee e può essere utilizzato in ogni sua parte: le radici, le foglie, la corteccia. È ricco di proprietà curative e per questo motivo in passato era considerato un albero magico.

L’olio di baobab viene estratto dal frutto, più precisamente dai semi che si trovano al suo interno e che vengono spremuti a freddo. È ricco di vitamina C, vitamina A, vitamina E, di acidi grassi, di sali minerali e di proteine vegetali.

Ha effetti benefici sia sull’organismo, che su pelle, capelli e viso perché in grado di levigare le rughe, ridurre le cicatrici e le bruciature e di favorire il rigeneramento delle cellule. È largamente impiegato nel mondo dei cosmetici.

L’olio può essere acquistato online o nelle erboristerie più fornite, in cui è possibile trovare del personale preparato in grado di consigliare sui metodi di utilizzo di questo prodotto. Il prezzo può variare, ma risulta sempre molto accessibile: si parte dai 15 euro fino ad arrivare a circa 30 euro per 100 ml di prodotto.

Prima dell’acquisto assicurarsi che l’olio di baobab sia stato prodotto attraverso la tecnica della spremitura a freddo, che consente di preservare tutte le proprietà dei semi, e verificarne la purezza e la provenienza. In questo modo si può essere certi di star utilizzando un prodotto di qualità.

Olio di Baobab, come utilizzarlo su corpo e viso

Shutterstock

L’olio di baobab è un ottimo antiossidante, antinvecchiamento, levigante, emolliente, rinforzante e offre protezione contro gli agenti atmosferici. Per questo motivo può essere utilizzato in vari modi, sia sulla pelle che sui capelli o può essere inserito in alcune ricette per poter ottenere degli effetti positivi sull’apparato gastro-intestinale.

Per quanto riguarda corpo e viso, è un rimedio contro l’invecchiamento della pelle, è un antiossidante che evita spiacevoli macchie e un perfetto antirughe.

Su viso e corpo si usa puro, senza essere diluito, massaggiandolo delicatamente sulla pelle umida. Sono sufficienti poche gocce. Per la sua capacità di idratare e nutrire, è la scelta ideale per chi ha la pelle molto secca, chi soffre di acne o di pelle impura e chi ha delle piccole smagliature ancora rosse.

Essendo un prodotto molto delicato, può essere applicato anche sul contorno occhi, su parti arrossate o irritate e da chi soffre di psoriasi. È in grado di allontanare micosi e funghi e di sfiammare le piaghe da decubito. Se miscelato ad altri olii, come quello di mandorle o di jojoba, può essere usato per eseguire dei massaggi.

Olio di baobab su capelli e per l’uso interno: a chi è adatto

L’olio può essere applicato sui capelli per rinforzarli, per ridurre le doppie punte e per proteggere la cute. Può trarne giovamento chi ha i capelli sfibrati, secchi e che si spezzano facilmente. L’effetto che si ottiene è quello di una chioma morbida, setosa e facile da districare.

Sui capelli può essere utilizzato come un impacco che precede lo shampoo o al posto del balsamo o delle maschere. Necessità di un risciacquo profondo con acqua. È la scelta perfetta per chi espone spesso i capelli a salsedine, cloro, freddo o intemperie. Può essere mixato ad altri ingredienti per potenziarne gli effetti benefici e ottenere il risultato sperato.

Se ingerito come integratore, l’olio aiuta l’equilibrio dell’intestino, previene disturbi come il meteorismo o altre problematiche, garantisce la motilità intestinale, aumenta le difese immunitarie e riduce il colesterolo. È amato da chi fa sport o esegue un’intensa attività fisica, poiché previene la stanchezza, combatte i dolori muscolari e fornisce energia.

L’olio di baobab è un prodotto potenzialmente adatto a tutti, che difficilmente presenta controindicazioni o causa effetti collaterali. Tuttavia, è assolutamente da evitare laddove sono presenti forti allergie a questo prodotto.

Per imparare ad utilizzare l’olio di baobab, capire come applicarlo in base alle proprie esigenze, a quali ingredienti abbinarlo e acquistarne uno di ottima qualità occorre recarsi nelle migliori erboristerie presenti sul territorio. Consultando PagineGialle puoi trovare quella più vicino a te, gli orari d’apertura, le sedi e tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Potrebbero interessarti anche