Oli essenziali per dormire: quali sono i più efficaci

Gli oli essenziali sono un valido aiuto per dormire meglio, in modo naturale. Scopri i questo articolo di PG Magazine quali sono quelli più efficaci...

Erboristeria

Stanotte hai contato tutte le pecore, hai meditato, hai fatto esercizi di rilassamento: ma niente sembra funzionare, il sonno non arriva! Hai continuato a fissare il soffitto, ascoltando il tic tac dell’orologio. Hai continuato a vedere che ora fosse, prima le due, poi le tre, e le quattro, poi così via fino alla mattina.

Se questa situazione snervante e frustrante la stai vivendo, hai provato diversi rimedi ma nulla sembra andare bene, hai provato gli oli essenziali per dormire?

Gocce di lavanda per dormire

Uno dei migliori oli essenziali per dormire bene,che non dovrebbero mai mancare a casa, è proprio quello alla lavanda. Questa pianta è ben nota per le sue proprietà rilassanti del sistema nervoso, è quindi perfetta per gli stati d’ansia, insonnia, irrequietezza e nervosismo. Se un buona soluzione sono le gocce di lavanda per dormire, possiamo anche diffonderne l’aroma per ambiente, tramite erbe essiccate o spray per la biancheria da letto.

Non tutti sanno che la lavanda è anche molto delicata e adatta quindi per i più piccoli: possiamo aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di lavanda al bagnetto per aiutare il nostro bimbo a riposare meglio.

Altri oli essenziali rilassanti per dormire

Se stati provando l’olio essenziale per dormire (differente dall’acqua essenziale) e ti trovi bene, puoi optare anche per altre fragranze rilassanti per dormire bene. Ecco un elenco dei migliori tra cui scegliere per preparare il tuo corpo alla fase del sonno.

Come utilizzare gli oli essenziali

Se hai acquistato degli oli essenziali rilassanti per dormire bene ma non sai come utilizzarli al meglio, ecco qualche consiglio. Un buon modo è quello di nebulizzare gli oli diluiti tra le lenzuola o sui capelli, in modo da avere vicino al naso l’aroma che concilia il nostro riposo. Se non possediamo il nebulizzatore possiamo versarne poche gocce sulla federa del cuscino, mettendo sotto un fazzoletto in modo da non danneggiare il guanciale.

Un altro modo molto utilizzato è quello di diffondere l’aroma nell’ambiente: mettiamo qualche goccia degli oli essenziali per dormire in un diffusore per ambienti per un effetto aerosol di natura. Se vogliamo conciliare il relax con l’effetto dell’aromaterapia possiamo farci una doccia o un bagno caldo prima di andare a dormire e poi massaggiarci con l’olio essenziale per dormire che abbiamo scelto.