Nail Piercing: tutti i segreti per una manicure speciale

Scopri tutti i segreti del Nail Piercing, la tendenza per unghie super che si ispira agli anni '90 ma è più attuale che mai

Tatuaggi e piercing

Spesso, nel ciclo della moda, molti trend che si pensavano superati da tempo, vengono riscoperti a distanza di anni e tornano prepotentemente alla ribalta in chiave rivisitata e moderna. La moda negli anni ‘90, in questo senso, ha dato vita a una miriade di stili e tendenze indimenticabili. Il Nail Piercing alle unghie è una delle decorazioni più cool e fantasiose di nail art che potete sfoggiare per essere fashion e avere stile.

Nail Piercing charm: cos’è

Il Nail Piercing charm viene definito come l’arte di mettere piercing, di solito utilizzati in altre parti del corpo come il naso e le sopracciglia, direttamente applicati alle unghie. Questa soluzione, altamente personalizzabile, donerà alla vostra manicure un’inconfutabile fascino e glamour. Il piercing alle unghie può essere applicato sia alle unghie naturali che a quelle finte o ricostruite. Ricordatevi che per farlo risaltare al massimo, è molto importante che le vostre unghie siano forti e di una lunghezza adeguata, quindi in caso di unghie deboli potete provare a rinforzarle con la manicure giapponese.

Charm per unghie e Nail Piercing: liberate la fantasia!

Piercing e charm per unghie: se avete una buona dose di fantasia, l’unione dei due metodi può portare a risultati sorprendenti! Come fare? Prima di fare il piercing eseguite la vostra abituale manicure e applicate lo smalto o il charm. Il piercing in genere viene messo sull’anulare o sul mignolo, ma se volete potete scegliere anche un dito diverso dove metterlo a seconda del vostro gusto o in base alla vostra comodità.

Nail Piercing: prezzo e accessori da usare

Se decidete di procedere da sole all’applicazione di un piercing sulle vostre unghie, dovete per prima cosa munirvi di un apposito accessorio adatto a forare le unghie, il Nail Art Dangles Drill, un piccolo trapano molto intuitivo e facile da utilizzare il cui prezzo si aggira intorno i 3 euro. A questo, dovete aggiungere il costo del modello di piercing che avete scelto. In questo caso la spesa varia molto a seconda del materiale dell’oggetto: acciaio, argento, oro i più comuni.

Nail Piercing: come fare?

Una volta che avrete tutto l’occorrente per forare le unghie, dovete procedere con delicatezza appoggiando le unghie su un piano solido e porre il palmo verso l’alto. Appena creato il foro, sarà facilissimo applicare il vostro charm, che può essere della forma che più vi si addice.

Si parla di un semplice cerchietto o anche un charm pendente dalla forma che preferite. Il Nail Piercing è completamente indolore, ma è preferibile evitare il fai da te se non ci si ritiene veramente esperte. È sempre meglio affidarsi ai vari salone di manicure professionale dove lavorano professionisti capaci. Ricordiamo che per tale operazione è indispensabile, utilizzare attrezzature preventivamente sterilizzate o monouso. Dopodiché potrete davvero sbizzarrirvi nella nail art.

Se siete amanti dei toni pastello, consigliamo una base chiara extra shiny dalle sfumature arcobaleno, il Nail Piercing enfatizzerà il vostro look, oppure potete provare una base maculata o glitterata. Se volete optare per un stile più minimal, un nero opaco è il top per accompagnare il piercing. Magari prima potete provare una manicure russa per eliminare le cuticole e avere unghie perfette.

Il Nail Piercing è da provare almeno una volta nella vita, infatti, utilizzando la vostra creatività, con una manicure di questo tipo sarà impossibile uscire senza attirare l’attenzione!