1. Home
  2. Bellezza
  3. Erboristeria

Mal di testa? I rimedi naturali che devi conoscere subito

Che sia cefalea o emicrania, il mal di testa può diventare debilitante e invalidante. Quali sono le principali cause? Come si manifesta e quali sono i rimedi efficaci per contrastarlo? Scoprilo su PG magazine

08-04-2019 (Ultimo aggiornamento 11-04-2019)

Erboristeria

Il mal di testa è un disturbo molto diffuso e le cause scatenanti sono molteplici. Affaticamento, sbalzi di temperatura, insonnia, alimentazione scorretta e cattive abitudini come fumo e alcol.

Cefalea o emicrania, a volte, l’origine è genetica e molto spesso viene riconosciuta come una vera e propria patologia e va curata come tale.

Perché il mal di testa?

Esistono vari tipi di mal di testa: da tensione dei nervi cranici o cervicali, da infiammazione delle meningi e del nervo trigemino. Spesso è causa di mal di testa la postura scorretta e problematiche relative alla dentizione e alla vista. Anche il semplice raffreddore può dare origine al mal di testa per questo spesso è bene curarlo con efficaci rimedi naturali.

Altri fattori che possono causare il mal di testa sono di tipo psicologico. Quando si è in una situazione di stress emotivo si tende a irrigidire i muscoli senza rendersene conto. E vengono colpiti proprio i muscoli del cranio, del collo e delle spalle. Le donne sono soggette a tale disturbo in percentuale più alta rispetto agli uomini. Basta pensare a situazioni come ciclo mestruale e gravidanza che spesso mettono a dura prova il fisico femminile. Non sempre però i rimedi naturali per il mal di testa in gravidanza possono essere utilizzati.

Conosciamo in questo articolo i rimedi naturali più efficaci per combattere il mal di testa.

I rimedi naturali più efficaci per il mal di testa

Il riposo è il consiglio più adatto a qualsiasi tipo di mal testa. Creare intorno a sé un ambiente tranquillo aiuta a rilassare e distendere i muscoli del corpo, ad esempio, rimanendo semplicemente in una stanza al buio. Dormire bene è fondamentale per il benessere psicofisico e il nostro fisico ha bisogno di almeno 7 ore di sonno notturno. Il mal di testa si presenta sia nei casi in cui si dorme poche ore sia nel caso opposto, quando compare il cosiddetto mal di testa da risveglio. Ma quali sono i rimedi naturali più efficaci?

  • Il Partenio è un fiore simile alla camomilla. Le sue foglie e la radice vengono sfruttati in omeopatia per curare l’emicrania in quanto contengono dei principi attivi che favoriscono il rilascio di serotonina nel nostro corpo dando quindi sollievo per nausee e ipersensibilità, conseguenze tipiche del mal di testa.
  • Il Magnesio è un minerale che aiuta il nostro organismo a funzionare correttamente. Viene raccomandato per la cura di emicrania in quanto è un elemento fondamentale per la salute ed è totalmente naturale. Spesso il mal di testa si presenta in casi di carenza di magnesio quindi va assunto regolarmente sotto forma di integratore o direttamente attraverso l’alimentazione. Viene abbinato ad altre sostanze come, ad esempio, la vitamina B.
  • Il Coenzima Q10 è un antiossidante naturale e agisce come antinfiammatorio. Si trova in diversi cibi come il pesce, i cereali, oli vegetali, uova e carne di fegato. La sua assunzione riduce la frequenza e l’intensità degli attacchi emicranici.
  • L’Aromaterapia è una pratica alternativa per dare sollievo in caso di cefalee. Aromi come la lavanda, l’eucalipto, la menta piperita e il sandalo vengono utilizzati tramite diffusori per ambienti o candele e l’aroma che viene sprigionato ha effetti analgesici e rilassanti.

Potrebbero interessarti anche