1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Luce liquida: che cos'è e a cosa serve?

Avete mai provato la Luce Liquida? Si tratta di una lozione particolarmente consigliata a chi presenta una pelle soggetta ad impurità. Ecco le caratteristiche

18-04-2020

Estetica

Elogiata come “miracolosa”, “divina”, “indispensabile” sulla maggior parte delle pagine social gestite da beauty addicted, la Luce Liquida sembra essersi guadagnata il primo posto nella classifica dei must have di una grandissima schiera di persone, dalle maniache della beauty routine a coloro che cercano un prodotto universale per risolvere la maggior parte dei loro problemi cutanei.
Scopriamo insieme in questo articolo che cos’è, cosa contiene e per quali utilizzi è appropriata la Luce Liquida.

Cos’è la Luce Liquida?

La Luce Liquida è una lozione viso-corpo (guai a chiamarla tonico) figlia di Cristiana Fogazzi in arte Estetista Cinica che, presso il laboratorio VeraLab, realizza prodotti – apprezzatissimi presso il suo seguito, il suo fan club, le cosiddette “Fagiane” – per ogni tipo di inestetismo cutaneo. Come sarà facilmente deducibile dal suo nome questa lozione promette di donare una nuova luminosità all’incarnato!

A cosa serve la Luce Liquida?

La Luce Liquida è la punta di diamante della sua produzione, ideata per risolvere – o provare a risolvere, nessuno promette miracoli! – i problemi legati alle pelli impure, miste e acneiche: punti neri, punti bianchi, grana disomogenea, pori dilatati, colorito spento, lucidità nella zona T e brufoli.
Applicata con un batuffolo di cotone, con costanza e a seconda delle proprie esigenze (l’Estetista Cinica consiglia un’applicazione al giorno per le pelli molto grasse e 2 o 3 applicazioni a settimana per pelli normali e miste), la Luce Liquida aiuta la pelle a liberarsi dalle impurità, ad affinare la grana e a rendere la pelle più chiara e luminosa.
Nata per le impurità della pelle del viso, la Luce Liquida si presta perfettamente al trattamento delle impurità di ogni parte del corpo; dalla follicolite post ceretta, alle irritazioni post rasatura, passando per irritazioni su schiena e torace.

Cosa contiene la Luce Liquida?

La sua composizione non è certo un segreto. L’ingrediente “magico” della Luce Liquida è l’acido salicilico in concentrazione al 2% che – grazie al suo potere purificante – sblocca i pori dal sebo indurito, penetra nei pori dilatati e li ripulisce a fondo, lasciando la pelle levigata e morbida. A sostenere il potere purificante dell’acido salicilico interviene anche la Niacinamide che – conosciuta anche come vitamina B3 – contribuisce in maniera significativa a liberare la pelle dalle impurità.
Per evitare l’insorgere di irritazione o secchezza eccessiva, la Luce Liquida contiene anche estratto di Aloe Barbadensis e Acido Ialuronico che aiuta le cellule cutanee a mantenere la loro naturale idratazione.

Quando costa la Luce Liquida?

Venduta presso lo store online di VeraLab e in alcuni punti vendita scrupolosamente selezionati, il prezzo della Luce Liquida è di 20€ per la full size e di 10€ per la travel size.

Se la vostra pelle è impura, spenta e necessita di un booster di luminosità, la Luce Liquida è sicuramente il prodotto del quale non riuscirete più a fare a meno.

Potrebbero interessarti anche