Linfodrenaggio: come funziona e a cosa serve?

Linfodrenaggio: i benefici dei massaggi per combattere il ristagno di liquidi e combattere la ritenzione idrica
Hai già sentito parlare di linfodrenaggio?
Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio utilizzata per drenare le parti del corpo dove la circolazione linfatica è ridotta e dove si registrano ristagni di liquidi. Se soffri di gonfiore alle gambe o se le senti stanche e pesanti, potresti prenderlo in considerazione.
Ma vediamo in che cosa consistono i massaggi drenanti e a chi fanno bene.
Massaggi linfodrenanti: come si praticano
La tecnica del drenaggio linfatico fu messa a punto nel XIX secolo dal Professor Voggel, con l’obiettivo di disintossicare l’organismo dalle tossine e di contrastare gli edemi linfatici.
Per godere di buona salute, è molto importante avere un corretto funzionamento del sistema linfatico, il quale è fondamentale per rinforzare il sistema immunitario e per la disintossicazione del corpo. Infatti, il liquido linfatico scorre per tutto il corpo ripulendolo dalle sostanze tossiche con cui entra in contatto e da quelle, di scarto, prodotte dal corpo stesso.
La tecnica del drenaggio linfatico si esegue attraverso un massaggio leggero, con un movimento ritmico e con delicato, a cui viene fatta seguire una compressione che facilita il deflusso dei liquidi ristagnanti nei tessuti.
I massaggi linfodrenanti sono molto piacevoli e rilassanti e non provocano dolore né arrossamenti proprio grazie alla delicatezza con cui vengono eseguiti. Tuttavia, proprio perché agiscono sul sistema linfatico, devono essere eseguiti solo da personale competente. In alcuni casi, il linfodrenaggio potrebbe non essere indicato, come, per esempio, in presenza di vene varicose.
Linfodrenaggio: quali sono i vantaggi
Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggi che ha molti effetti benefici:
- Migliora e rafforza il sistema immunitario;
- Rilassa il corpo e, in particolare, le fibre muscolari;
- Favorisce l’eliminazione dei liquidi e degli edemi;
- Combatte la cellulite, come la mesoterapia;
- Allevia la sensazione di pesantezza alle gambe;
- Favorisce la diminuzione della ritenzione dei liquidi nel periodo premestruale;
- In generale, migliora le condizioni fisiche e allevia piccoli disturbi come il mal di testa.
Linfodrenaggio gambe: quando farlo
Tra i vari massaggi drenanti, uno di quelli che più riscuote interesse, soprattutto nel pubblico femminile, è il linfodrenaggio alle gambe.
Chi ha problemi di pesantezza o gonfiore alle gambe può trarne beneficio.
Oltre a donare una sensazione molto piacevole e ad alleviare pesantezza e gonfiore, questo massaggio drenante è interessante anche per un fattore estetico. Pare, infatti, che tra i trattamenti estetici contro la cellulite sia tra i più efficaci.