Le tisane detox per depurarsi in primavera e non solo

Le tisane sono bevande che possono diventare utili per prenderci cura della nostra salute. In questa guida troverai le migliori tisane detox per ogni stagione
La scelta di utilizzare ingredienti naturali, in particolare piante officinali, fresche o essiccate, e porle in infusione in acqua, è una tecnica conosciuta sin dai tempi più antichi, che consente di trasferire ad una bevanda i preziosi principi attivi di queste piante e renderli disponibili e facilmente assimilabili dal nostro corpo.
Principi attivi ed effetto detox: le tisane vengono in tuo aiuto
Per preparare un’ottima tisana detox è utile una conoscenza di base delle piante officinali e dei loro principi attivi che possono contribuire all’azione depurativa, accelerando quella che il nostro corpo già svolge naturalmente. Alcune piante infatti sono conosciute proprio per il loro cosiddetto “effetto detox”, ossia detossinante, che consente cioè al nostro corpo di liberarsi più facilmente di tossine, scorie ed elementi di scarto che altrimenti potrebbero accumularsi e creare piccoli o grandi disturbi. Le tisane detox in pratica lavorano con l’azione dei principi attivi vegetali e tramite la stimolazione della diuresi.
Tisana detox: come e quando berla?
Le piante ad effetto detox vengono impiegate spesso in combinazione, per amplificare i loro effetti e potenziare i risultati. Le tisane detox possono essere fatte in casa, selezionando le piante a seconda della loro stagionalità o della preferenza, utilizzando in genere 2 cucchiai di erbe essiccate per ogni tazza di acqua. Esistono numerose piante ad effetto detox e molte sono indicate per qualsiasi momento dell’anno, dalla primavera all’inverno; possono essere gustate calde, a temperatura ambiente oppure perfino fredde, anche con l’aggiunta eventuale di dolcificanti, possibilmente naturali, come miele o zucchero grezzo, e di latte, meglio se vegetale, per essere gradevoli al palato senza compromettere la loro azione purificante.
Vediamo quali sono le piante e le ricette più utili per preparare le tue tisane detox, anche fai da te, a seconda della stagione.
Le migliori tisane per la Primavera
Tra i prodotti più freschi e “di stagione” che la natura ci regala in questa stagione c’è un’erba dai molteplici benefici: il Tarassaco, particolarmente indicata per un effetto detox e purificante. Non solo, l’assunzione di quest’erba, ci sui si utilizza tutto, dai fogli, alle fiori, alle radici è efficace anche in caso di ritenzione idrica, stimolando notevolmente la diuresi, l’eliminazione dei liquidi in eccesso oltre alle tossine accumulatesi nei tessuti. Per un effetto ancor più efficace puoi aggiungere mirtillo rosso e succo di limone, per una depurazione profonda che coinvolga anche il fegato e fare il pieno di antiossidanti.
Altre piante primaverili utilissime per preparare un’infusione ad effetto detox sono la Salvia, che è all’inizio del suo periodo balsamico e particolarmente tenera in questi mesi, e il Carciofo, soprattutto abbinato alla Curcuma. Questi ultimi due ingredienti sono perfetti per preparare tisane detox per dimagrire, puoi utilizzarli per fare un vero e proprio trattamento detox in vista della bella stagione (e della prova costume!)
Le migliori tisane per l’Estate
In estate le tisane più gradevoli e indicate sono quelle a base di foglie di Betulla, ma anche di Ortica, che una volta essiccata e bollita perde completamente ogni effetto urticante. Un’altra pianta meno conosciuta ma dal grande potere purificane è l’Equiseto, che agisce a livello renale, supportando il lavoro di quest’organo, non solo favorendo l’eliminazione delle tossine e dei liquidi, ma anche sfiammando l’apparato urinario, se necessario. Tutte possono essere dolcificate a piacere e gustate fredde, e sono ottime da portare con sé anche in una borraccia termica da bere durante una calda giornata all’aperto!
Le migliori tisane per l’Autunno
L’autunno è la stagione in cui si può ancora raccogliere molti dei frutti della natura: a partire dai Semi di Finocchio, oppure un sapiente mix di Cumino, Coriandolo e Finocchietto, in una ricetta ispirata alla tradizione ayurvedica che oltre a sgonfiare, contrasta efficacemente sul gonfiore addominale.
A queste combinazioni puoi aggiungere anche spezie come Zenzero, Cannella o Anice Verde per aromatizzarle ed amplificare ancor di più i loro effetti depurativi.
Le migliori tisane per l’Inverno
In inverno le tisane detox possono essere indicate per combattere l’eventuale pesantezza e per correre ai ripari dopo qualche eccesso a tavola. In questo caso la tisana preparata con la radice di Bardana e di Cardo Mariano sarà davvero portentosa! Per un effetto detox che supporti anche il sistema immunitario, specie in questa stagione, puoi ricorrere all’infuso di bacche di Rosa Canina, dal sapore delizioso e con un altissimo contenuto di vitamina C.