1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

L'epilazione laser funziona davvero ed è definitiva?

La depilazione laser è uno dei trattamenti estetici più efficaci nella lotta ai peli superflui di donne e uomini. Ma funziona davvero? Dura per sempre? Ecco cosa devi sapere

17-01-2019

Estetica

E’ il sogno segreto di tutte le donne, ma anche di molti uomini: dire addio per sempre ai fastidiosi e antiestetici peli superflui una volta per tutte. E dire basta ovviamente alle dolorose sedute dall’estetista per la consueta ceretta.

La lotta ai peli superflui è infatti una delle fonti di preoccupazione per molti: i metodi per sbarazzarsene sono davvero tanti e ognuno può scegliere fra una vasta gamma di possibilità, sia a casa che in istituto.
C’è chi non rinuncerebbe mai alla ceretta, a caldo o freddo, chi invece simpatizza con la crema depilatoria, chi si affida all’epilatore e chi non rinuncia a una veloce passata di lametta. Tutti questi metodi però vengono superati e di molto da una delle tecniche più moderne in circolazione, ovvero l’epilazione laser. La domanda però è sempre la stessa: l’epilazione laser funziona?

Epilazione laser funziona o no? Benefici e in cosa consiste

C’è chi dice faccia miracoli e chi invita a fare attenzione alle possibili controindicazioni, ma senza dubbio l’epilazione laser funziona se fatta correttamente e seguendo scrupolosamente le direttiva sul pre e post “intervento”.
L’epilazione laser si avvale infatti di uno speciale fascio di luce che si trasforma in energia termica con un’unica lunghezza d’onda che va a colpire la melanina del bulbo pilifero e lo distrugge evitandone e rallentandone decisamente la ricrescita.

Come prepararsi all’epilazione laser e dopo quanto cadono i peli

L’epilazione laser va fatta ovviamente sulla pelle asciutta, pulita e rasata: si lasciano crescere i peli per quattro settimane e si radono due giorni prima della seduta. In questo modo l’epilazione laser funziona molto bene, lasciando la pelle liscissima.
Durante la seduta si passa il manipolo sulla pelle (a seconda delle apparecchiature può essere necessario l’utilizzo di un gel) e una volta finita la seduta si stende una crema lenitiva. L’unica accortezza è di non esporre la pelle al sole per le quattro settimane successive perché la pelle sarà naturalmente più sensibile e si rischiano scottature e macchie della pelle.

Contrariamente a quanto si pensa poi l’epilazione laser funziona bene anche sulla pelle sensibile perché lo specialista che la esegue è in grado di calibrare al meglio l’intensità del fascio di luce rendendolo più soft proprio in caso di pelle delicata e sensibile. Il laser è poi molto efficace sui peli più grossi e scuri ed è quindi indicato per determinate zone del corpo come ascelle, inguine e gamba, mentre se i peli sono più chiari e sottili sarà meno efficace.
In linea generale comunque i peli cadono a breve termine perché si va a distruggere il bulbo pilifero. Molto importante è non fare assolutamente la ceretta tra una seduta e l’altra; se proprio non resistete alla tentazione di togliere i peli superflui l’unica soluzione sarà il rasoio.

Con 8 sedute dunque le donne possono dire addio ai peli superflui per molto tempo, mentre per gli uomini occorrono 4 sedute in più per un totale di 12 sedute.

Epilazione laser: a chi è sconsigliata

Per la sua particolare composizione e azione, l’epilazione laser funziona sui peli più grossi e scuri ed è dunque sconsigliata a chi li ha naturalmente molto chiari e sottili in quanto il laser non ha abbastanza melanina da attaccare.
Per lo stesso motivo non funziona sulla peluria, ma solo sui singoli peli, meglio se belli robusti ed è controindicata a chi ha un fototipo scuro, perché il laser viene assorbito dalla pelle e non dal pelo.

Infine occorre ricordare che l’epilazione laser funziona, ma non elimina per sempre i peli: li riduce dell’80% e lascia al massimo un peluria talmente sottile e leggera da non essere visibile, mentre i risultati per essere mantenuti nel tempo richiederanno ulteriori sedute a distanza di qualche mese o anno.

Potrebbero interessarti anche