1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

K-Beauty: i segreti della speciale skin care coreana

Sogni una pelle liscia, morbida e senza imperfezioni? Scopri qui tutti i segreti della rivoluzione del beauty made in Corea. Ecco che cos'è la K-Beauty

30-12-2019 (Ultimo aggiornamento 08-01-2020)

Cosmetici e profumi

La pelle è un organo importantissimo e, come tale, va curato costantemente nel miglior modo possibile. Il suo ruolo è indubbiamente di primaria importanza: una pelle curata e sana ci rende più consapevoli e disinvolti nel rapporto con gli altri.

Dall’estremo Oriente, arriva poi una beauty routine di grande tendenza, la cosiddetta skincare coreana: essa si è diffusa in maniera esponenziale ed è possibile acquistare prodotti per il viso, maschere e creme di ogni tipo made in Corea anche in Italia.

I prodotti di bellezza coreani, proprio come quelli cinesi – come ad esempio il famoso rullo di giada – sono famosi anche per le loro confezioni giocose e colorate che rendono divertente anche una beauty routine più lunga e rigorosa.

In cosa consiste la K-Beauty skincare

La K-Beauty skincare si articola in 10 diversi step utilizzando la pratica del cosiddetto “layering”, ossia la stratificazione di più prodotti. Nel mondo della K-beauty, questa pratica, è considerata un vero e proprio rito, un momento molto particolare che si ripete due volte al giorno per prendersi cura della propria pelle.

Si parte dalla detersione della pelle fino all’esfoliazione, passando per l’idratazione: la K-Beauty routine, mattutina e serale, stratifica la texture dall’esterno fino alle zone più profonde.

Inoltre, anche se essa si articola in dieci step, non è necessariamente detto che si tratti di una pratica che richieda troppo tempo. Questi dieci passaggi, infatti, necessitano di quindicini minuti circa, escludendo chiaramente il tempo di posa delle maschere, che variano a seconda del tipo di prodotto.

I dieci step della K-Beauty coreana

Le donne coreane sono note per la loro pelle molto ben curata ed idratata: amano prendersene cura in maniera maniacale, combattendo i segni del tempo, imperfezioni e macchie.
L’obiettivo è infatti quello di avere una pelle sana e dall’aspetto sicuramente più compatto attraverso dieci passaggi da compiere in maniera scrupolosa e dettagliata.

Questi passaggi, ovviamente, includono una doppia detersione del viso, esfoliazione, tonificazione, idratazione e, per ultima ma non meno importante, la protezione dai raggi solari. L’olio struccante è il primo prodotto da utilizzare per la K-Beauty skincare; esso in genere si scalda tra i palmi delle mani e si passa delicatamente sul viso per eliminare le impurità.

Il secondo prodotto della K-beauty skincare è sicuramente il detergente schiumogeno, con l’obiettivo di purificare ed opacizzare la pelle.

A seguire, si utilizzeranno prodotti volti ad esfoliare in profondità la palle. Si tratta di un passaggio molto importante che va eseguito con costanza e regolarità, in quanto dona alla pelle lucentezza ed elimina le cellule morte. Naturalmente esfoliare per due volte al giorno la pelle potrebbe rischiare di rimuovere il film idrolipidico andando a sensibilizzarla troppo.

Il quarto prodotto da utilizzare nella K-beauty routine è il tonico: esso rimuove ogni residuo di impurità ripristinando l’equlibrio dell’epidermide. Successivamente, dovrà essere applicata l’essenza viso, un prodotto propriamente coreano, molto particolare, che aiuta la pelle a prepararsi agli altri trattamenti e subito dopo un siero viso. Si tratta di un concentrato da applicare prima della crema viso per dare un booster di bellezza alla pelle.

Gli ultimi quattro step concernono l’applicazione quotidiana di una maschera per il viso – o una Patch Mask – per due volte al giorno, mattina e sera. Una crema per il contorno occhi atta a decongestionare la delicata area e a spianare le rughe, seguita da una crema idratante per il viso e da una buona protezione solare di giorno ed una maschera di notte.

Potrebbero interessarti anche