I rimedi naturali più efficaci per borse e occhiaie

Sono un vero e proprio inestetismo della pelle, dovuto ad alcuni fattori come lo stress, l’alimentazione e l’età. Ecco 10 soluzioni “green” per eliminare borse e occhiaie
Antiestetiche oltre ogni misura, le occhiaie sono un vero e proprio problema per molte donne. Ma ci sono alcuni rimedi naturali per combatterle. Alzi la mano chi, soprattutto la mattina, non si è mai svegliata senza averle. Capita, prima o poi, a tutte e le cause sono spesso diverse: non solo dipendono dallo stress – e dalle conseguenti notti insonni –, ma anche da uno stile di vita sbagliato per non parlare poi dell’alimentazione. Anche questa, infatti, influisce molto sulla pelle e sugli occhi. Ci sono poi altri fattori, legati per lo più a quelli ereditari, alle allergie e all’anemia. E non solo.
Le occhiaie sono il sinonimo di una vita sregolata, fatta di eccessi – ad esempio la nicotina delle sigarette –, la ritenzione idrica e l’età. Con il passare del tempo, persino la pelle sotto gli occhi diventa più sottile e si notano di più i vasi sanguigni. E allora come correre ai ripari?
In realtà, i metodi per renderle meno evidenti ci sono. Ti suggeriamo 10 rimedi green fai da te per contrastare le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Sono pochi e semplici accorgimenti, per dire addio al problema.
Perché compaiono le occhiaie?
Le occhiaie non dipendono sempre e solo da un fattore. Può essere l’età, certo, ma anche lo stress e soprattutto chi soffre di insonnia e non solo. Sì, perché anche l’alimentazione scorretta può farle insorgere. È un vero e proprio problema, insomma, soprattutto per le donne che tengono molto al loro aspetto. E allora come eliminarle per non sembrare un panda? In realtà ci sono trucchi diversi per renderle meno evidenti e sgonfiarle: dai rimedi green – che le fanno sparire quasi del tutto – ai prodotti di bellezza.
Come eliminare le occhiaie
È un inestetismo della pelle che colpisce sia le donne sia gli uomini. Ma quali sono i rimedi naturali per le occhiaie? Basta seguire pochi e semplici accorgimenti per dire “addio” agli occhi da panda, il resto lo faranno i prodotti di bellezza, per rendere la pelle uniforme.
Ecco quali sono i più diffusi:
1. Cetriolo: è senza dubbio il più conosciuto per ridurre le borse sotto gli occhi e le antiestetiche occhiaie, ed è persino uno dei più semplici. Basta tagliare due fettine e lasciarle agire per 15 minuti sugli occhi. Hanno un potere rinfrescante, oltre che utile per sgonfiare le borse.
2. Infuso di camomilla: e, in generale, tutti gli infusi come quello alla malva, al rosmarino oppure ai petali di rosa. È sufficiente applicare alcuni dischetti di ovatta imbevuti e lasciarli agire sugli occhi.
3. Latte: lo stesso si può fare con il latte freddo, sempre con i dischetti di ovatta imbevuti nel liquido, facendoli però agire 5 minuti. È importante per togliere le borse sotto gli occhi ed eliminare le occhiaie.
4. Maschere all’argilla: sono fondamentali per lenire la pelle ed eliminare tutte le tossine che sono una delle principali cause di questo inestetismo.
5. Aloe vera: Lenisce e sgonfia le borse sotto gli occhi, bisogna sempre applicare i dischetti di cotone e lasciarli agire per 15 minuti.
6. Limone: Proprio come per i cetrioli, anche i limoni hanno proprietà rinfrescanti e per questo sono ideali per eliminare il gonfiore e quell’alone nero sotto gli occhi. Lasciare in posa per 20 minuti.
7. Patata: Lo stesso metodo si può usare anche con questo tubero, lasciare agire sempre per 20 minuti.
8. Argilla rosa: fra le maschere più diffuse c’è proprio quella all’argilla rosa che, fra le altre cose, migliora l’elasticità della pelle.
9. Bere tanta acqua: la causa delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi dipende anche dalla ritenzione idrica, bisogna perciò stare attenti a quanto si beve per depurare l’organismo. Prova anche la detox water.
10. I cibi migliori: ci sono poi alcuni “prodotti” naturali che si possono mangiare per essere in salute. Un esempio? I kiwi, gli agrumi, l’uva e i peperoni sono in testa alla classifica dei migliori perché ricchi di vitamine, soprattutto C e K.
Quali prodotti beauty usare
I prodotti di bellezza contribuiscono a combattere l’inestetismo, o per lo meno a renderlo meno evidente. Dalle creme specifiche – soprattutto quelle per il contorno occhi, alcune anche a base di caffeina – al correttore per coprire quel brutto alone nero sotto gli occhi, ma finanche la cipria e il fondotinta compatto. Sono, insomma, i sistemi più veloci per far sembrare la pelle luminosa. E se si alternano ai rimedi naturali, il risultato è più che garantito.