Guida all'acquisto della migliore piastra per capelli

Qual è la migliore piastra per capelli? Ecco alcuni consigli utili per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze e alle tue aspettative
Ogni donna ama dedicare del tempo alla propria bellezza e la cura dei capelli con la spazzola più adatta e i prodotti specifici ha un ruolo fondamentale nella beauty routine quotidiana: ma qual è la migliore piastra per capelli? Per acquistare il prodotto giusto è importante essere consapevoli delle proprie esigenze e aspettative e tenere in considerazione quali sono le variabili più importanti: ecco la guida perfetta all’acquisto.
Migliore piastra per capelli: tutti i consigli per sceglierla
Sono tantissime le donne che almeno una volta nella vita si sono poste la fatidica domanda: quale piastra per capelli comprare? Esistono moltissime varianti da tenere in considerazione per evitare di acquistare un prodotto sbagliato o inadatto ai propri capelli, ecco quali sono le più determinanti e perché è così importante informarsi:
- i materiali con cui la piastra è stata realizzata sono importantissimi. Il materiale più comune per il rivestimento è la ceramica che in alcuni modelli viene abbinata ad altre sostanze come il titanio o la tormalina che ha un’azione ionizzante naturale perfetta per ridurre l’elettricità statica: proprio per questo motivo la migliore piastra per capelli crespi deve avere avere le piastre rivestite in tormalina, come quelle proposte da Golden Curl. La ceramica poi è un ottimo conduttore e riesce a distribuire il calore in modo omogeneo, evitando così di danneggiare la struttura del capello. Acquistare una piastra con rivestimenti di qualità è fondamentale per garantire la durata dello strumento nel tempo, anche qualora si usassero prodotti chimici.
- un’altra variabile da tenere in considerazione riguarda la funzione ionic: alcuni modelli di piastre, come quelle GHD, Remington e Imetec Bellissima, sono dotate di funzione ionizzante che si rivela utilissima per contrastare l’effetto crespo ed elettrizzato causato dall’umidità e dall’elettricità statica che si crea durante la lisciatura del capello. Il generatore di ioni infatti neutralizza l’elettricità, regalando ai capelli un aspetto più sano e luminoso e una maggiore morbidezza;
- un’altra piastra molto utile, soprattutto per le donne che hanno una routine quotidiana frenetica e poco tempo da dedicare alla cura dei capelli, è quella con la funzione wet&dry. Madame Paris per esempio propone una piastra che, grazie ad una particolare tecnologia ed un sistema di evaporazione dell’acqua, può essere usata direttamente sui capelli ancora umidi, regalando un effetto finale davvero impeccabile;
- infine la migliore piastra per capelli deve avere una perfetta regolazione della temperatura. GHD ha proposto una piastra che permette di mantenere costante la temperatura dei piatti con l’obiettivo di non rovinare e stressare il capello. A seconda della tipologia di capello è importante non esagerare con una temperatura troppo alta: per i capelli fragili e sottili si consiglia di utilizzare le temperature intorno ai 140°C – 160°C, i capelli molto ricci e spessi invece possono essere trattati con temperature più alte, fino ad un massimo consigliato di 235°C.
Acquistare la migliore piastra per capelli non è difficile , ma è fondamentale conoscere alla perfezione le caratteristiche dei propri capelli e informarsi su quali sono i requisiti che la piastra deve avere per rendere la chioma più morbida e lucente che mai.