Grotte di sale a Roma: le esperienze da non perdere

Le Grotte di Sale rappresentano una soluzione curativa per affrontare influenze e problemi di pelle sensibile di adulti e bambini. Ecco dove si trovano a Roma
Avrete sentito parlare di questi luoghi rilassanti e suggestivi che garantiscono, in poche ore di permanenza, i vantaggi e i benefici dell’aria di mare. L’ideale per allontanare lo stress della quotidianità, ma ottime anche per trattare patologie respiratorie e dermatologiche. L’haloterapia vi procurerà effetti benefici, grazie al salgemma che viene immesso nell’organismo attraverso la respirazione e assorbito tramite la pelle. Ecco dove andare a Roma per scoprire i benefici delle Grotte di Sale.
Grotte di Sale in zona Colosseo

Halo Spa Beauty & Wellnes
Perché prestare attenzione all’alimentazione integrando soluzioni come il sale integrale per poi rinunciare ai benefici che questo materiale apporta alla nostra salute? Halo Spa Beauty & Wellness, in Via Labicana 100, a due passi dal Colosseo, offre una delle migliori Grotte di Sale a Roma. La struttura è curata nei minimi dettagli e presenta trattamenti specifici per la purificazione e la rigenerazione del corpo. Un luogo ideale per rilassarsi e coccolarsi seduti su comode poltrone automassaggianti, gustando tisane depurative. Le Grotte di Sale sono costruite in modo da ottenere i migliori benefici curativi dalle proprietà naturali dei materiali utilizzati e del conseguente microclima marino, che influisce sia sui nostri sensi che sulla nostra salute.
Grotte di Sale a Roma Nord
In Via Basento 23, all’interno del caratteristico quartiere Coppedé, troverete Salis S.r.l. che riproduce fedelmente le miniere di sale minerale. Con l’haloterapia, proposta da Salis, le persone di tutte le età, dai grandi ai piccini, potranno godere dei benefici derivanti dal sale. Un centro benessere all’avanguardia e che offre massaggi shiatsu, massaggi Shirodara, massaggi rilassanti con oli essenziali e sedute di yoga anche in grotta.
Grotte di Sale a Roma in zona Borghesiana
A Via Villafranca Tirrena 15, ecco ad accogliervi Bellezza al Sale. Un’esperienza decennale e tanta passione, per dare vita a dei trattamenti benefici per tutta la famiglia. Sì, perché 45 minuti di permanenza in grotta vi sottopongono agli effetti salutari dei microelementi salini paragonabili, in quantità, a quelli emessi da 3 giorni di mare in burrasca. L’atmosfera si arricchisce di ioni negativi neutralizzando l’effetto dell’inquinamento elettromagnetico, e favorisce così il benessere psicofisico.
Grotte di Sale a Roma in zona Tuscolana
In Via Guido Zanobini 28, vicino la fermata metro Subaugusta, sulla Via dello shopping della Tuscolana, ecco Salis Halotherapy: tutti i benefici del sale uniti ad un posto rilassante e suggestivo, con personale gentile e qualificato. Se abitate a Roma, anche in questo centro potete portare con voi i vostri bambini per una esperienza alle Grotte di Sale. Sono trattamenti particolarmente adatti ai più piccoli, il cui meccanismo naturale di auto-difesa del sistema respiratorio non è pienamente sviluppato prima dell’età di 9 anni.

Grotte di Sale Salbea
Non lontano dalla Stazione Tuscolana, in Via Nocera Umbra 94, troverete le suggestive Grotte di Sale Salbea: le prime realizzate a Roma! Un’oasi di benessere e relax nel caos della città. Pavimenti in sale finissimo, pareti di pietre di sale, stalattiti che si stagliano dalle volte, cascate e torri dove sgorga l’acqua: uno spettacolo suggestivo, ma, soprattutto, salutare. All’interno del centro vengono praticati trattamenti con sali del Mar Morto, burro di karitè, cristalli per riequilibrare energeticamente corpo e mente.
I vantaggi di questi trattamenti si evidenziano in particolare sul sistema respiratorio, la pelle e sul sistema nervoso, oltre a donare una incredibile sensazione di benessere che può essere prolungata integrando soluzioni come le lampade al sale di Himalaya nell’arredamento di casa. Nel frattempo le grotte di sale di Roma vi aspettano con tutti i loro benefici!