1. Home
  2. Bellezza
  3. Capelli

Frangia a tendina: a chi può stare bene?

Conosci la "curtain bangs"? Andava di moda negli anni '70 e adesso sta tornando in auge. Scopri cos'è e a chi sta bene la frangia a tendina

16-11-2021 (Ultimo aggiornamento 17-11-2021)

Capelli

Se hai voglia di tagliare i capelli o di cambiare il look, la frangia aperta a tendina è uno stile molto di tendenza quest’anno. Una scelta fashion, facile da mantenere in piega con lo styling quotidiano, così non dovrai correre spesso dal parrucchiere per regolare il taglio. Ecco a chi sta bene e come portarla al meglio per far risaltare i lineamenti del tuo volto.

Frangia a tendina cos’è

La frangia a tendina, chiamata anche curtain bangs, come suggerisce il nome è una frangia che si divide al centro incorniciando il viso e gli occhi su entrambi i lati, esattamente come una tenda fa con una finestra.

Come con la maggior parte delle tendenze di bellezza non è davvero una novità. Ma mentre molti beauty look tornati in auge si ispirano agli ’90, come gli scrunchies, la frangia a tendina risale agli anni ’70

Dietro questo hair-trend vintage c’è l’icona francese Brigitte Bardot, una donna che all’epoca spaventava molto per il suo essere sensuale, libera e anticonformista. Si diceva che Brigitte non si preoccupasse di spazzolare i suoi capelli, che li sistemasse con le dita portandoli deliberatamente arruffati e disordinati.

Le ragazze di tutto il mondo iniziarono a copiarla, anche star del cinema come Goldie Hawn e Farrah Fawcett. Le frange a tendina divennero così un po’ il simbolo della liberazione femminile

A chi sta bene la frangia a tendina

La frangia a tendina sta bene con ogni taglio, capelli lisci, mossi, ricci, lunghi o corti. Se stai cercando uno stile alla moda per trasformare i tuoi capelli, allora la curtain bangs fa al caso tuo.

Sta diventando il taglio preferito delle celebrità e delle Insta-influencer, perché dona l’illusione di possedere zigomi più pronunciati. Una frangia perfetta per i selfie, infatti, su instagram l’hashtag #curtainbangs ha quasi 200.000 visualizzazioni.

Per chi non avesse mai provato a tagliare la frangia può essere il primo step verso un taglio più radicale. Estremamente versatile, il ciuffo a tendina sta bene un po’ a tutti perché si adatta facilmente a qualsiasi forma del viso.

Nasconde le fronti grandi, evidenzia gli zigomi e le caratteristiche migliori di ogni volto. Se vuoi provarla ti consigliamo di iniziare con una che sfiora le guance e che puoi infilare dietro le orecchie, per poi in caso passare a una più corta.

Come portare la frangia a tendina

Lo stile del curtain bangs è più morbido rispetto al taglio dritto o su di un lato di una frangia tradizionale. La lunghezza può variare a secondo dei gusti. Normalmente si porta più corta al centro e più lunga ai lati, con estremità a onde che si fondono con il resto della chioma.

Volendo la si può far crescere, sistemandola poi dietro le orecchie o tirata indietro fermata in una coda di cavallo. Scegli se desideri capelli morbidi o lisci e chiedi consiglio al tuo parrucchiere per lo stile, se tenerla corta o più lunga.

Alcune idee per portare la frangia a tendina:

  • unita alla chioma lunga in morbide onde;
  • all’altezza dello zigomo ondulata con la piastra a forma di C;
  • lunga e sensuale con capelli biondi mossi, per evidenziare gli occhi;
  • se hai i ricci puoi unirla a un taglio corto sotto il mento;
  • sfiorando le sopracciglia con i capelli lunghi.

Come gestire la frangia a tendina

La frangia a tendina non richiede cure particolari è super semplice da acconciare. Puoi creare look eleganti, disordinati oppure sbarazzini. Inizia applicando della mousse volumizzante.

Separa i capelli al centro della fronte, prendi un ciuffo da un lato e avvolgilo intorno a una spazzola tonda, tenendola perpendicolare all’attaccatura dei capelli. Passa più volte il phon a temperatura media, allontanalo senza non togliere i capelli dalla spazzola per qualche secondo, per fargli prendere forma.

Ripeti un paio di volte e poi prendi il ciuffo del lato opposto. Per terminare puoi passare la piastra o un arricciacapelli, a seconda della finitura che preferisci, terminando lo styling spruzzando un po’ di lacca.

Potrebbero interessarti anche