Frangetta corta Baby Bang: a chi sta bene e come portarla

Che cos'è la frangia Baby Bang? Si tratta di una frangia cortissima è da ormai più di un anno un must have. Scopri in questa guida di PG Magazine a chi sta bene
La frangia corta 2021 è saltata tra le prime posizioni nella classifica degli hair look più di tendenza dell’anno, che riprende un po’ la frangia corta in voga nel 2019. Non solo una frangia, ma una sbarazzina misura che non copre interamente la fronte ma si ferma più o meno alla sua metà, o ancora più corta, quasi all’attaccatura superiore dei capelli.
Baby Bang: le origini della frangia corta
Chiamata Baby Bang perché ricorda la frangia cortissima portata dalle bambine d’inizio Novecento, questo particolare tipo di frangetta è diventata famosa negli anni Cinquanta grazie all’indimenticabile Audrey Hepburn, che la sfoggiava con un taglio corto e mosso. La frangia corta, infatti, è perfetta sia con i tagli corti come il pixie cut, che con i caschetti (come le dive del cinema muto degli anni Venti del secolo scorso), oppure in un audace abbinamento frangetta corta capelli lunghi. Un tipo di frangetta, quindi, che è abbinabile a quasi tutti i tipi di tagli ma, purtroppo, non a tutti i tipi di viso.
A chi sta bene la Baby Bang?
Perfetta per chi ha un viso minuto, con tratti fini e zigomi pronunciati, è assolutamente sconsigliata a chi ha una fronte ampia. Anche chi possiede un naso pronunciato o un mento sfuggente è meglio che non la scelga, optando invece per una frangia più lunga. Chi ha occhi piccoli potrebbe notare che questa parte è messa in risalto da una frangia così corta, e forse preferirebbe adottare un ciuffo o una frangia scalata. Parlando di forme del viso: chi ha una forma triangolare, con una mandibola pronunciata, oppure a diamante, è meglio non scelga la Baby Bang. Invece i visi a forma di cuore e quelli ovali vengono immediatamente enfatizzati da questo look.
Abbinamenti hairstyle con la Baby Bang
Con un’acconciatura raccolta risulta subito elegante e raffinata, perfetta non solo per tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. Con i capelli sciolti appare hippy: un tocco boho-chic perfetto per la stagione calda. Con i capelli mossi è più complicata da mantenere, ma è altrettanto affascinante!
Nonostante il nome contenga la parola baby, non solo le ragazze più giovani possono portarla con disinvoltura: anzi, anche sopra gli “anta” la frangetta corta porta una ventata di freschezza al viso e toglie qualche anno. Molto trendy in abbinamento a chiome argentee o bianche, per uno stile bold e sicuro di sé.
Per avere una perfetta Baby Bang, è meglio rivolgersi a un professionista dell’hairstyling: potrebbe sembrare semplice tagliarla da sola a casa, soprattutto se già si ha la frangia. Purtroppo, non è facile riuscire a ottenere un taglio perfettamente dritto, come vorrebbe la classica frangetta corta. Ancora più difficile è la versione mossa ad arte, che va regolata periodicamente.
Dopo ogni lavaggio, è bene usare mousse e prodotti ad hoc per lo styling dei capelli per garantire una linea perfetta alla frangetta, oltre all’uso di una piastra perché sia ultra liscia, ma anche bombata. Ogni mattina deve essere messa in piega, quindi è consigliabile usare un termoprotettore per non rovinare i capelli. Il tipo di piastra migliore per la baby Bang è la mini piastra in ceramica, che non sottopone i capelli a uno stress troppo forte e, con le dimensioni contenute, è ancora più semplice da usare con questo tipo di frangetta!