1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

Fondotinta minerale: come applicarlo e a quale pelle è più adatto

Il fondotinta minerale viene molto apprezzato per la sua particolare texture: ecco come applicarlo e quali sono le tipologie di pelle più indicate ad usarlo

01-06-2018 (Ultimo aggiornamento 09-11-2018)

Cosmetici e profumi

Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che affidano la bellezza della loro pelle al fondotinta minerale: questo tipo di prodotto infatti viene scelto per la sua texture molto particolare. La naturalità dei componenti lo rendono leggero a tal punto da lasciare la pelle libera di respirare, garantendo un effetto molto naturale: ecco come applicarlo e quali sono le pelle più indicate per questa tipologia di fondotinta.

Fondotinta minerale: che cos’è

La particolarità del fondotinta minerale, che lo ha reso uno dei prodotti più apprezzati e usati degli ultimi anni, consiste nella sua texture: è realizzato con una speciale polvere libera, ottenuta dalla “frantumazione” dei minerali esistenti in natura, come zinco, magnesio, ferro, calcio, silice e titanio. Proprio da qui nasce la dicitura polvere minerale micronizzata, che si fonde con la pelle con la leggerezza di un velo e la copertura di un correttore. Questo tipo di fondotinta è molto amato da chi è attento all’INCI, International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, in quanto in questo cosmetico non sono presenti sostanze di sintesi potenzialmente dannose per la pelle e l’organismo come petrolati, parabeni e siliconi.

Il fondotinta in polvere minerale non è però adatto a tutte le tipologie di pelli: la texture in polvere infatti asciuga il sebo in eccesso rendendo l’incarnato opaco per tutto il giorno, evitando l’uso della cipria. Per questo motivo è il fondotinta per eccellenza per pelli grasse, misto grasse e acneiche: i prodotti di ultima generazione però sono indicati durante i periodi più caldi in cui anche le pelli secche tendono a sudare maggiormente e quindi hanno bisogno di una base più leggera e anti-lucidità. Sono tantissime le persone che hanno imperfezioni che hanno deciso di scegliere questo prodotto per la loro beauty routine: il fondotinta per acne deve asciugare la pelle, senza però rischiare di seccarla, garantendo una produzione di sebo più equilibrata, e in questo il fondotinta in polvere, in particolare minerale, è una scelta di eccellenza.

Fondotinta minerale: come applicarlo

Questo prodotto ha una sua precisa tecnica di applicazione: non bisogna infatti usare le dita, ma un pennello specifico per fondotinta minerale, dalla forma panciuta e con delle setole molto fitte e corte, chiamato kabuki.

Niente di cui preoccuparsi, però: anche chi non ha molta esperienza e sta imparando a truccarsi potrà ottenere ottimi risultati. Per garantire una copertura perfetta e omogenea è importante seguire questi passaggi:

  • prima di tutto bisogna versare la polvere nel tappo, che si usa come contenitore per mescolare bene il prodotto;
  • si continua intingendo il pennello Kabuki per assorbire completamente la polvere;
  • poi si picchietta il pennello sul tappo per eliminare l’eccesso di prodotto: è necessario controllare che il pennello risulti quasi pulito prima di procedere;
  • a quel punto bisogna applicare il fondotinta minerale eseguendo movimenti circolari sul viso, partendo dall’esterno verso il centro e iniziando dagli zigomi, raggiungendo poi guance e naso;
  • chi desidera raggiungere un maggiore effetto coprente, può ripetere l’operazione una seconda volta.

Il fondotinta minerale esiste in tre diverse texture: polvere libera, polvere compatta e liquidi. In particolare i fondotinta minerali liquidi sono un’evoluzione di quelli in polvere nati per dare l’opportunità anche a chi possiede una pelle secca di poter usufruire di un prodotto performante, realizzato con polveri minerali naturali, ma al tempo stesso adatto a un incarnato bisognoso di idratazione continua. Un prodotto di qualità e utile per il benessere della pelle: questo fondotinta è una garanzia di bellezza.

Attenzione però: nonostante si tratti di un prodotto naturale e privo di siliconi e petrolati, la sera è comunque indispensabile rimuoverlo attraverso una skincare accurata, per lasciare la pelle libera di respirare e prevenire la formazione di impurità.

Potrebbero interessarti anche