1. Home
  2. Bellezza
  3. Tatuaggi e piercing

Tatuaggio filo rosso del destino: origini e significato

Il tatuaggio del filo rosso del destino affonda le sue radici in Cina, e ha una storia molto affascinante. Scoprila in questo articolo.

28-06-2019

Tatuaggi e piercing

Tra i tanti tatuaggi che si possono ammirare o che vengono scelti in sede di elaborazione nello studio del tatuatore, ce n’è uno davvero particolare, non tanto per la sua tecnica di realizzazione, quanto per l’affascinante storia che vi si cela dietro.

Parliamo del tatuaggio del filo rosso del destino, un tattoo che spesso si può vedere in determinate parti del corpo come il mignolo della mano, la caviglia o il polso.
La storia che si trova all’origine di questo particolare tatuaggio è davvero bella e affascinante e ha tutti i contorni della leggenda.

Si tratta infatti di una tradizione giapponese, ripresa a sua volta da una leggenda cinese, che parla d’amore. Secondo questa leggenda, ogni persona nasce predestinata ad incontrare, prima o poi, la sua anima gemella. A sancire questa predestinazione è il filo rosso del destino che, dalla nascita, lega in maniera invisibile e indissolubile ciascun amante destinato prima o poi ad incontrarsi.

Il filo rosso del destino, alla nascita, è legato al mignolo – anche se nell’originale versione cinese lega i predestinati attraverso le caviglie – ed è talmente lungo da non seguire un percorso lineare, anzi: nel corso della vita di ciascuno questo filo può ingarbugliarsi parecchie volte, formando nodi e portando i predestinati a fare altre esperienze prime di incontrarsi e riconoscersi.

Tuttavia, secondo la leggenda, gli amanti predestinati dovranno districare i vari nodi, rafforzando così il loro legame in attesa di coronare il loro grande e indistruttibile amore.

Tatuaggio filo rosso sul polso

Ecco allora che il tatuaggio del filo rosso del destino simboleggia la volontà, da parte di chi lo sceglie, di abbracciare una tradizione che ha origini lontane – come accade anche con i tatuaggi ispirati all’arte polinesiana – ma che simboleggia la voglia di credere all’amore e all’idea di essere predestinati ad incontrare la propria anima gemella.

Molte persone, però, decidono di far eseguire questo tatuaggio non solo in attesa di incontrare la persona giusta come simbolo di buon auspicio, ma anche di realizzarlo insieme alla persona amata una volta incontrata, come simbolo della forza del loro legame.

Molto romantica però anche l’idea di far realizzare questo tatuaggio a mamma e figlia.

Il tatuaggio del filo rosso del destino diviene così un simbolo d’amore anche tra persone che decidono di condividere la loro vita per sempre, magari da realizzare poco prima del matrimonio o in un momento simbolicamente importante della loro vita di coppia.

Spesso il tatuaggio del filo rosso fatto sul polso significa proprio questo: la volontà di tenersi per mano per sempre condividendo un sentimento indissolubile.

Tatuaggio filo rosso sulla caviglia

Molte altre persone però decidono di seguire alla lettera la tradizione del tatuaggio del filo rosso del destino scegliendo di farselo tatuare direttamente sulla caviglia, come vuole l’originaria tradizione cinese (è una delle parti però tra le più dolorose) oppure scegliendo la sede di tradizione giapponese, ovvero il mignolo della mano.

Ecco allora che se vi capita di vedere una persona con un tatuaggio del filo rosso del destino tatuato sul mignolo, o avete intenzione di farlo realizzare su voi stessi, saprete subito a quale affascinante leggenda associare questo romantico tattoo.

Potrebbero interessarti anche