Erboristerie a Roma: ecco gli indirizzi da conoscere

Sono numerose le erboristerie di Roma in cui è possibile trovare un’ampia gamma di prodotti per la salute, la bellezza e la cura della persona. Prima di tutto, in questo genere di negozi ci sono numerosi preparati a base di piante officinali che possono essere impiegati per attenuare piccoli e grandi disturbi quotidiani: dalla cistite alle infiammazioni, dalla ritenzione idrica alla cervicalgia. Ma non solo: nelle erboristerie si possono anche acquistare originali idee regalo. Non resta insomma che segnarsi gli indirizzi delle migliori erboristerie di Roma e prepararsi allo shopping!
Erboristerie a Roma Centro
Tra le tante erboristerie che si trovano a Roma centro vale la pena segnarsi l’indirizzo di Erboristeria Barberini, in via della Purificazione 12. Aperto dal 1986 in pieno centro storico, il negozio ha un’offerta molto ampia di prodotti naturali e biologici che include cosmetici, profumi, tinture madri, essenze, infusi, integratori, prodotti micoterapici e fitoterapici, gemmoderivati, prebiotici, articoli per la casa e molto altro.
Un’alternativa è Erboristeria La Ninfea Roma, in via Olindo Malagodi 4. In questo negozio è presente un laboratorio erboristico, quindi si possono trovare rimedi naturali e preparati per qualunque esigenza. Inoltre, qui è possibile acquistare anche tè, tisane, liquori, alimenti biologici e una selezione di prodotti per la cura della persona, tra cui stick per labbra, deodoranti, dentifrici, creme, unguenti e profumi.
In centro città c’è poi Antica Erboristeria Romana, che si trova in via di Torre Argentina 15. Entrare in questo punto vendita è come fare un viaggio nel tempo: gli arredi sono ancora quelli originali (l’attività è stata avviata nel 1752!) ed è impossibile non rimanere affascinati dal soffitto a cassettoni decorato e dai mobili in noce italiano, nei cui cassetti sono ancora oggi custodite circa trecentocinquanta erbe officinali. Oltre alle erbe medicamentose, in questa erboristeria ci sono, tra le altre cose, numerose tipologie di tè, oli essenziali, tinture madri, estratti fluidi e più di venti varietà di miele.
Chi si trova nei pressi di piazza Bologna, sempre in centro città, può andare in via Stamira 25/A ed entrare nell’Erboristeria Il Giardino Delle Rose Roma. Anche qui non manca un vasto assortimento di prodotti naturali, vegetali e biologici non testati sugli animali. L’attività è aperta da oltre vent’anni e da pochi anni è gestita dalla biologa nutrizionista Agnese Di Napoli: oltre alla vendita di rimedi naturali e prodotti per la cura del corpo, quindi, in questa erboristeria è possibile prenotare consulenze di nutrizione, naturopatia e medicina tradizionale cinese.
Erboristerie a Roma Eur

Shutterstock
A Roma in zona Eur una delle erboristerie di riferimento è L’InfusoDivino, in viale America 21. Come suggerisce il nome, in questo negozio si possono trovare numerosissime tipologie di tisane e infusi: depurativi, digestivi, rilassanti… Non mancano, poi, tutti i prodotti tipici delle erboristerie, tra cui integratori e articoli per la cura di viso, corpo, pelle e capelli. Esiste anche lo shop online.
In via Lauretina 607/609 a Roma c’è invece Officina delle Bacche. Il catalogo di questa erboristeria romana è piuttosto vario: ci sono gli immancabili rimedi erboristici e fitoterapici, ma anche tè, spezie, aromi, caramelle, profumi per il corpo e per l’ambiente, shampoo naturali… un’alternativa ulteriore sono le Erboristerie d’Italia all’interno del Centro Commerciale Euroma2. Ancora, in viale dell’Oceano Pacifico 83, sempre a Roma, c’è un punto vendita L’Erbolario: il negozio è ovviamente monomarca ed è specializzato in profumi e prodotti per viso, capelli e corpo, sia per uomo sia per donna. Non mancano le confezioni regalo per tutti i budget.
Erboristerie a Roma Prati
Anche nel quartiere Prati a Roma ci sono diverse erboristerie. Una delle opzioni a disposizione è in via Otranto 28 e si chiama Erboristeria Il Germoglio. Il punto vendita, caratterizzato da un’atmosfera avvolgente e professionale, è aperto da una quarantina d’anni. Il punto di forza è la preparazione personalizzata di tisane e rimedi con erbe officinali singole o miscelate, coltivate e selezionate dai migliori produttori. Interessante è anche l’Erboristeria Apistica Romana, in via Ulpiano 55-57. Come suggerisce il nome, in questo punto vendita (aperto dal 1983) accanto ai rimedi erboristici più tradizionali si trovano miele di varie tipologie, propoli, polline e apicosmesi, cioè prodotti per il corpo (dalle creme ai deodoranti, passando per dopobarba e detergenti delicati) preparati con i vari doni dell’alveare.
Erboristerie a Roma: dove andare
In vicolo della Torretta 58 a Roma c’è altrimenti Erboristeria La Betulla. Nata negli anni Settanta, l’erboristeria è specializzata nella preparazione di rimedi a partire da più di cento erbe officinali. Ci sono anche mieli biologici italiani, articoli di cosmesi naturale, integratori, rimedi floriterapici come i Fiori di Bach e anche alcuni alimenti, rigorosamente tracciati e di qualità.
La Piccola Erboristeria di Roma ha invece sede in vicolo dell’Orto di Napoli 4. Questa attività ci tiene a vendere prodotti che «seguono le regole della natura», ad esempio cosmesi naturale, tinture madri, gemmoderivati, tisane, integratori (anche per vegani), Fiori di Bach, spezie, henné e tinture vegetali per capelli, incensi e molto altro ancora. Ci sono anche lampade di sale e manufatti di vario tipo che potrebbero rivelarsi un’interessante idea regalo.
Cerca su PagineGialle tutte le migliori erboristerie di Roma nella tua zona.