Epilatore per sopracciglia: come sceglierlo?

Quali sono i migliori modelli di epilatore per sopracciglia? Scopri in questo articolo di PG Magazine che cos'è l'epilatore per sopracciglia e come funziona
Come anche gli altri modelli di epilatori, l’epilatore per sopracciglia è un dispositivo elettrico deputato all’eliminazione dei peli superflui. Lo si può usare tra le mura di casa, in alternativa alla ceretta, e presenta una serie di vantaggi: il risultato è duraturo, la pelle non si irrita e la sua testina è appositamente progettata per le piccole aree del viso (sopracciglia, baffetti).
Acquistabile online come nei negozi d’elettronica, l’epilatore per sopracciglia è compatto e facile da usare. E può essere utilizzato, oltre che sul volto, anche per epilare altre aree del corpo che richiedono una certa precisione, come le ascelle e la zona bikini.
Ma come funziona l’epilatore per sopracciglia e come scegliere il modello migliore?
Epilatore per sopracciglia, funzionamento e vantaggi
A differenza dei depilatori, che tagliano il pelo a livello della pelle con la conseguente ricrescita dopo 5/7 giorni massimo, gli epilatori sradicano il pelo dal bulbo (e dunque dalla radice): la pelle rimane liscia per circa tre/quattro settimane, e non presenta l’antiestetico “effetto lametta”.
Il principio è lo stesso della pinzetta: grazie alla sua testina rotante, l’epilatore per sopracciglia estirpa il pelo. E, utilizzato spesso, permette alla peluria di crescere più morbida e sottile. Inoltre, questo strumento può essere impiegato anche per i piccoli ritocchi: se la ceretta è efficace su peli lunghi almeno 2 millimetri, l’epilatore può agire su una lunghezza di soli 0,5. Attendere la ricrescita non è necessario, e questo è un grande vantaggio se parliamo di un’area esposta come il viso.
Rispetto ad un epilatore normale (che può comunque essere utilizzato su viso e inguine, gambe, braccia e ascelle semplicemente regolando la velocità), l’epilatore per viso e sopracciglia ha una testina specifica per queste zone. È piccolo, portatile, può essere messo in valigia quando si parte per le vacanze. E, se usato nel modo corretto, rallenta la ricrescita ed evita l’inconveniente dei peli incarniti.
In commercio si trovano diversi modelli di epilatori, il cui prezzo può variare anche di molto. Cosa li differenzia? Oltre al design, il brand e l’ergonomia, a contare sono i vari plus che i modelli top di gamma offrono.
Epilatore per sopracciglia, i modelli in commercio
È sufficiente leggere le opinioni sull’epilatore per sopracciglia per capire quanto questo prodotto possa essere utile. Soprattutto per chi non ha la pazienza di utilizzare la pinzetta e non ha tempo/voglia di aspettare la ricrescita per prenotare l’estetista.
L’epilatore per sopracciglia perfetto ha una testina di precisione, che consente di seguire i contorni del viso. E presenta diverse altre funzioni: i modelli migliori sono dotati di una luce per evidenziare i peli più piccoli e sottili, e apportano benefici alla pelle. Ci sono infatti epilatori che, oltre ad estirpare i peli, puliscono e rassodano il viso, grazie a spazzole delicate e a testine micro-vibranti. Rimuovono peli molto più corti rispetto a quelli eliminabili con la ceretta, e hanno un’azione massaggiante decisamente più efficace rispetto ad una gestualità manuale.
Quali sono i prezzi di un epilatore per sopracciglia? Tutto dipende, ovviamente, dal modello scelto. Ce ne sono di semplicissimi che costano una quindicina di euro, ma ci sono anche versioni più evolute che arrivano a costarne oltre cento.