Depilazione gambe in estate: quale metodo utilizzare?

L'estate è arrivata e sei indecisa sul metodo di depilazione gambe più adatto a te? Scopri in questo articolo tutte le informazioni su ceretta, rasoio e crema
Con la stagione calda è un piacere indossare pantaloni corti, gonne e vestiti. Ma come fare con la depilazione delle gambe? Qual è il metodo più adatto per le proprie esigenze? Qual è la soluzione più performante sui peli superflui?
I metodi disponibili in commercio e presso i centri estetici sono moltissimi ma tra i più utilizzati ci sono la crema depilatoria, il rasoio e la ceretta. Prima di utilizzare uno dei questi metodi è fondamentale preparare la pelle, magari facendo un leggero body brushing, in modo da prevenire irritazioni o disagi come i peli incarniti.
Il rasoio è una certezza per la depilazione delle gambe
Per la depilazione delle gambe in estate il rasoio è sicuramente una certezza. Questo strumento è infatti l’ideale quando hai poco tempo o se sei allergica alle creme o cere depilatorie. Tuttavia con il rasoio il pelo non viene strappato, bensì tagliato e per questo la ricrescita può essere non solo più rapida ma anche più folta.
Questo metodo è di contro facile ed economico, in quanto ci sono moltissimi brand di lamette che vendono confezioni da più prodotti a meno di 4 euro.
Quando si utilizza il rasoio bisogna però prestare attenzione a come si prepara la pelle, perché se trattata male può portare a una crescita molto rapida, a peli incarniti o a traumi sulla pelle. È molto frequente tagliarsi con il rasoio, soprattutto se si è di fretta o se il prodotto acquistato è di qualità bassa.
Un’alternativa indolore: la crema depilatoria
La crema depilatoria è un altro metodo di depilazione gambe molto utilizzato. Questi prodotti vanno applicati sulla pelle e bisogna lasciarli agire qualche minuto per poi rimuoverli con apposite spatole o spugne.
La crema funziona in quanto distrugge il pelo alla radice, attraverso l’utilizzo di un acido tioglicolico. Questo metodo di depilazione è l’ideale per chi soffre molto e non vuole fare la ceretta ma anche per coloro che non vogliono utilizzare il rasoio.
In commercio sono disponibili moltissime alternative anche per pelli più sensibili, ma è comunque consigliabile provare il prodotto su una piccola parte di pelle per anticipare eventuali reazioni negative.
Sempre più donne (e uomini) scelgono la ceretta
A caldo, a freddo, araba, inguinale, brasiliana… Sono moltissime le tipologie di ceretta gambe tra cui scegliere! Dall’estetista o a casa oggi è possibile farsi la depilazione gambe con cerette di diverse tipologie, adatte ad ogni necessità.
La ceretta è sicuramente il metodo più doloroso, ma anche uno dei più efficienti. Lo strappo dal bulbo del pelo permette infatti di ottenere una ricrescita molto lenta, garantendo un risultato per più settimane. Per ottenere un effetto duraturo (che però non raggiunge mai la durata dell’epilazione con luce pulsata o laser) bisogna però fare la ceretta con i peli lunghi, in quanto quelli più sottili potrebbero non essere strappati.
Inoltre la ceretta è un vero trauma della pelle e per questo può portare a irritazioni. Per questo motivo è preferibile applicare sempre della crema idratante dopo la depilazione.